Farmacopea ferrarese del dottore Antonio Campana già professore di chimica ed ora di botanica e agricoltura nel licèo patrio di Ferrara

발행: 1808년

분량: 348페이지

출처: archive.org

분류: 미분류

31쪽

18 Una delle erbe eapillari. Reputast diu retica, antisi filitica . cap pero OfCapparis spinosa L. Flore in boccia, corteccia della radice. I eapperi sono di sapore amari,Simo, e ren dono pili altivo i 'aceto doue sono infusi, on de hado prato per te frietioni nelle paratisi . La radice E emeticR.

Carbo nato di calce. Mi neutro terra

Combinagione della ealce coli' ac do carbonico. Sotio questa denominaetione comprendera i

Puro. ' catino. Prodotio della combustione deste piante terrestri, delle vinacce, della gruma di horte ec.

Caetbo nato di soda impuro Sal netit m alc.

Prodotio della combustione della salicorma.della salsola, e di attre Piante marine, o marit-

times

radisi of Semi. Amomum angusti l. Id.

E' un fruito cassulare non per ita mente mainturo , di figura di Fleo bisiungo, rotondo da una parte. ed appuntato dati 'altra; contenente molli semi aromatici; oggidi raro nelle speZierie. Diuitigeo by Cooste

32쪽

Grana paradisi.

. Cardamomo minore, e me- Seme con caS-dio of Sula . Amomum Cardamomum L. Il frutici o simile a quello des cardamomo maggiore, ma eiu piecolo; il medio h rotondo, ii minore h trigono appuntato da ambe te Pa ti, e pili piceolo, forse percho menO maturo. a Cardamomo medio. AmO- .mo in caselis o f. Fruito.

Hellenia alba . . ita.

Frutti bisiunghi tiagoni e striati come quelli degli altri amomi. Da alcuni autori. sono detii cardamomo maggiore, da altri cardamomo meis dio. Presentemente sono rari nelle speetierie. Tulli i cardamomi sono aromatici sti molanti, ed entrano in molli elettuari stomatici.

Cardo maria of Aglie, Seme. Cartharmis maculatus Enc. Cardo sanio of glie, Seme. Calcitrapa benedicta Iun.

Questi due Cardi hanno avulo gran reputa tetione di sudorifici, senaa alcuna ragione O espes rieneta plausibile, si usano anche di presente damolii.

Cariosillata of Radi - - - , I . Geum urbanum L.

33쪽

Radice.

Carlina os Carlina acaulis L.

La radice di cartina ε molio aromatica, eliseecandosi rifiorisce dello Σucchero. Ha creditodi sudorifera, stomatica, anti pestilenZiale.

Cartamo, o Zafferano salso OL FIori, semi. Carthamus tinctorius L.

I fioti det Cariamo sono pili per uso deitiniori, che degli spe Ziali, i semi un poco purganti, e proposti come incidenti nelle tossi se- nili, netl'agma, netl' Idrope. Carvi, o comino ted esco of Seme. Carum carui L.

Seme aromatico carminativo.

Cascari glia os Corteccia. Croton Cascarilla L.

Corteecia simile alla China, ma pili sottile , di colore rossiccio chlaro , esterna mente liscia,e Apesso con macchi e biancastre; la rottura hun poco resinosa , ii sapore E amaro misto diaromatico, percio valevole B corroborare lo stoinmaco, e spesso buon febri fugo.

Cassia os . Silique. Cassia fistula L.

La polpa dolce nauseante, che contengono Ie lunglie cilindiiche silique delia Cassia e unblando purgante. Dose da meta' oncta a un Oncia E m eZZΟ.

Castoro os. Glandula in- Castor siber L. - guinale . Il Castoro ii pili stimato viene ualla Russia

34쪽

in vegeiche tonde dure, te quali aperte sono Pi ne di una sostanZa troneativa rossa, come it fe-gato animale, intraiciata di fibre, e di membra-ne: ha un'odore disgustoso, un sapore acre: Si genera in vescieta colloeate vicino alle glandole inguinali deli' animale deito Castoro . Spesso hfalsificato con dei sangue mescolato ad alcuneresine. E'un buon nervino, anti8pasmodico, em menagogo, eccitante. Dose da quattro grani a meZZa dramma.

Ci viene portato questo sugo secco, e CD densato in palle di colore rosso scuro, di appa-xenga terrosa , e di sapore a pro . Alcuni credonoehe sia it sugo deli' Areca . st uti fortissimo astringente molio in uso come corroborante legengive, e te fauci nelle angine umorali.

Ceci of Semi. Cicer arietinum L.

Hanno avulo credito di diuretiei risolventi.

Cedro of Foglie, fori , Citrus medica L. futto , seme.

L'olio volatile grato che risiede nella scor za , e che comunica it suo odore ali' aequa nella distillaetione, la rende stomatica Entisterica .

Vadia da due a quattro glie; la sua infusione ha un odor grato di cedro, e si heve figulsa di The.

35쪽

Centaurea minore os. Foglie . cime Chiri ni a centaurium Curi. sis rite .

fila Sapore amarissimo. E' in uso in decolis per te febbri intermittenti. Cera OL

Apis mellisera L.

Nido delle Api fatio col pulviseolo delle

piante, convertito in cera dalle medesime .

Aromatico diuretico, poco in uso.

Chelidonio, o Celidonia mag-giore os. Foglie, radici. Chelidonium maius L. II sugo giallo, ehe esce dalle foglie e dat

fusti compendoli, applicato alle pustule erpeti chele proseiuga e gustris e.

. Chenepodio of Erba. Chenepodium ambrosioles L.

Antisterico, Poco in USO.

China, China Os Coraeccia. China ranciata. Cinchona officinalis L. Cinchona Lanci folia --. Cinchona nitida Ruitet .

Secondo Aliberi, e molli altri, questa ἡ Iavera ScorEa peruviana l& Prima conosciuia, e laevera ossicinale, adsprata in principio come febriis fugo. Adesso o di venula ratissima, perche si εquasi peidula. st ii migliore febri fugo conosci to, mah anche anti putrida, corroborante, stomati ea. II colore interno di questa scoraa e giallao

36쪽

stro pili O meno, dei color det mi ele, m polveo rizzandola diventa pili cupo. It sapore e amaro, ma aromatioci e Poco astringente. Dose da uno scropolo a due onec ii glorno , Rdosi divise . La scarsit. di questa specie ha fatio Sosti- aruire la seguente China china comune of COrteccia.

China rossa Alib. Cinchona oblongi solia Cinchona magnisolia. Ruitet

Coxteccia pia o menci grOSsa a caretice lata, esternamente rugosa, con crepaturo viZEontalidi colore rosso scuro, e alle volte quasi nero, eon macchie blanche; interna mente di colore rosso giallo. La migliore mostra Ia troncatura Scura, e resinoga; ed ha un Sapore amaro, edastringente con odore aromatico, e di mucido. Questa pare che sia la sola che si conosce nello spezierie come china china officinale, o peruviana, e che si adopra come la prima, e nella medesima dose.

China bianca os Corteccia . Cinchona ovali lia mutis. Non h bianea suesta china, ma pili pallida

delle, attre quando o potuerietEata : si accosta molt ait' esterno alla china comune, ma . meno rugosa, pili sottile. t molio amara astringente, e nelle sue propriet. febri ghe E forse superiore a tuite.

37쪽

Questa Corteccia manca spesso della parte pia esterna: ε grossa due o tre line e circa, Plut tosto Plana, che accartoe elata, di colore giallo cupo ranciato, di sapore amarissimo non costre . tivo, e di sostan Ea quasi dei tutio legnosa .

Cinchona macrocarpa L. botegensis Mutis.

Questa China, che molio si aecosta ali' officinale, ha ta scorEa esteriore pili grossa secon Sol chi pro ondi, di colore scuro e rosso tendente alranciato nella parte interna. Si confonde con la

China di S. Lucia of. Coneccia . China piton OLCinchona floribunda L.

La seoreta di questa China e larga, poco ac cartocciata, di diversa grosseZZa, da un quartodi linea ad una linea, simile alla cannella garo fanata, esternamente quasi liscia, scura, e macchiata spesso di bigio, eon sottili sol chi orieteton- tali ne i pegeti pili grossi, fibrosa, legnosa e scuranella parte interna; ha sapore amarissimo. Molle attre sono te specie di Chii a , o Cine hona ritro- vate dat viaggiatori e a noi non ancora ben cognite, come la cinchona dichotoma, Cenchona rosea, Cenchona grandi 'ora, Cinchona purpurea, Cinchona glanduli fera, Cinchona lacci fera, Cinchona acutifolia, Cinchona lanceolata, Cin-chona coram fera, Cinchona caribaea, a una delle quali sorae appartiene la seguente.

38쪽

Va selua , o C inone of COneccia. Questa incognita corteccia e stata introdotista in commercio per falsificare la china ossiet-nale . st in peZeti lunghi da un me aeto piede a uapi ede, at cuni dei quali grossi una me ZZa linea, altri due, tre o quattro lineo ; i peeteti pili solistili sono lisci ai di suori: i pili grossi sono in parte lisci in parte screpotati e scabri, un poecipiant: i sottili pili accartocciati, tuiti neli' inisterno di colore rosso cupo, e suori con mac ehie hiancastre. Sono tuiti legnosi, e di fibteintraleiate , Cori Parenchima granelloso ; di s pore amaro, principalmente nella parte fibrosa.ed aspro nella Parenchimatosa. Ha odore di Ie-gno . L' analisi dimostra che contie ne pili diesit altivo, e di mucillaginoso O gommoso, meis no sostan Za colarante, e concino, che Ia ver

Aina china . Quanto lle qualith. medie he, astata ritrovata purgante.

Si ottie ne da una planta ignota deli' Ambea per meeteto d' incisioni: ci e portato in pergi;rtegolari, duri, opachi, at quali spesso sono attaccate esterna mente delle foglie di eanna. II colore h rosso scuro simile at Sangue di diagobruito. La rottura ε Iucida, quando h hen se eo, h fragile, e si stritola fra te dita nella sta gi e Bedda, un poco morbido nella ealda. Η un sapore molio astringente, e dipol leggermenredolee: non ha odore: contie ne molio concino. Si scio glie neli' aleool, e neli' aequa, mentre ilSangue di drago non si scioglie, che netl'alcool.

39쪽

genti, e come labbiifugo nelle intermittenti ostinate unito ad altre sostange . ed anche solo pol- veriZZato, in dose di uno scropolo uni quattro

Cyclamen europaeum. La radice dei Pan porcino h purgante drastica, esterna mente in impiastro ε risolvente. L'olio dove ε stata infusa o bollita . adopratoneli oralgia inlandendolo, netl'oreeehio mal to.

Cicoria of glie, radici, Cichorium Inlybus L. Seme.

Cicuta comune of Aglie . Conium maculatum L.

Si conosce questa stanta per te sue λgbemolio composte, e per avere it fusto pleno dimacchie rosae. Ha qualita deleterie, ma ester. namente applicata E molto risolvente, usasi inestratio e in attre maniere come deoqtruente. Dose deli 'estratio da grani sei a uno scropolo .

Cillegio of Frutti, Semi. Ρrunus Cerasus L. Cina os. Radiei. Smilax china L.

Due sono te specie , o variet, della riales di Cina ; hmbedue sono tubercolose ; ma una opili pegante, piu dura, e pid legnosa, deita Pe- . trita, l'altra pili tenera, pisi leggiera, e pisi faxinosa , deita gentile, di percio pia ricercata.

40쪽

Cinabro nativo of Minerati. Solsuro rosso di mercurionativo. Cinoglossa OL Erba , radici. Cynoglossum ossicinale L.

Cipero iungo , o Cungia os Radici. Cyperus longus L.

La radice ha odore aromatico di garofano,il sapore aromatico Costrettivo. Serτiva una volta per profumo: e anti putrida, antiscorbutica.

Cipero esculento, o Trasi os Tubercoli delia Cyperus esculentus L. radice .

I piceoli tubereoli hKnno it sapore delle man-dorle , e possono servire a fare emulsioni.

Cipero tondo, o di levante of Tubercoli delia Cy-us rotundus L. radice.

Ha te stesse proprieta dei ci pero lungo: entra in molli composti alessiteri. ora non si suolvedere frequente in commercio.

Cipolla OL Bulbi, seme. Allium Caepa L.

Le cipolle hanno un sapore penetrante ma

SEARCH

MENU NAVIGATION