Delle antichità italiche. Parte prima quintaGianrinaldo Carli Appendici di documenti spettanti alla parte quarta delle Antichita Italiche

발행: 1791년

분량: 290페이지

출처: archive.org

분류: 미분류

151쪽

APPENDICE L

poris futuri cautelam per transcriptionem & sigillum nostrum divine retributionis intuitu renovare vellemus. Nos igitur cum

viris prudentibus idem privilegium diligenter examinantes, Scomnino illud veridicum invenientes de prelatorum , & aliorum fidelium nostrorum consilio deliberavimus, quod ita rationabilem dicti Abbatis, & Fratrum suorum petitionem liberaliter admittere deberemus, & sie jam dictum privilegium nil omnino addentes vel diminuentes de verbo ad verbum fideliter in

hae carta transcribi fecimus , & sigilli nostri appensione roborari. Cujus quidem tenor talis est. In nomine Sancte bc individue Trinitatis. Quoniam in vinea Domini Sabaoth divina vocatione cultores accessimus, Ο- portet ut spinas, & tribulos extirpantes in ejusdem vi nee pr paginibus vigilanti studio desudemus, ut illum remunerationis eterne denarium vel novissimum percipiamus. Quare ego Wolricus patriarcha con,iderans Ecclesiam Sancti Iohannis de Timavo nominatissimum quondam Monasterium prorsus destructum suisque jacentem in ruderibus atque ipsam laicali servituti omnino subditam, Locum Santhom sub prisca religione conso mare deere vi. Eandem igitur Ecclesiam eum omnibus appendiciis suis a flumine quod vocatur Pontecta usque ad vallem de. Calyno, campis sylvis , cultum , & incultum , paludibus cum totis fluminthus, & molendinum, Sc villam quae vocatur Malchina sedla tibi Iohannes Abbas , tuisque successoribus do atque trado perpetuo, & inviolabili iure quemadmodum antecessores mei Henricus scilicet & Fredericus Patriarche , ani cessori tuo Alberico Abbati, ut sit cella tui Monasterii, que constructa est in honore Sancti Martini Consessoris Christi Belenie. quatenus Sc divini servicii celebritas ordinatis ibi quibusdam Fratribus perpetuo consistat, Zc ipsis Monachis quoniam

Belenia locus infirmus est irruentium egritudinum sit at tempus effugium . Quod si quis hanc traditionem evacuare presuam

152쪽

APPENDICE I. a 49

pserit atque eamdem cellam a jure tuo vel successorum tuo. rum aliquo modo subripere temptaverit anathemate Percussus.

Deo in die juditii respondeat. Quod ut verius credatur, sigilli nostri impressione insigniri fecimus . Ego Wolricus P triarcha Iaute decreto a me facto manu propria subscripsi. Ego . . . . Concordien. Episcopus subscripsi. Ego Alexander Nove civitatis Episcopus subscripsi . Ego Petrus Petenen. Episcopus subscripsi. Ego Vavinus Presbiter subscripsi. Ego Petro Presbiter subscripsi. Ego Bonefilius Presbiter subscripsi. Ego Iohannes Presbiter subscripsi. Hujus rei testes sunt Alberius Comes Forojulten. Dictericus Vicedominus, Henricus, Hermenald, Iohannes, Iohannes, Adalbertus, Andreas, Bonus , Μarquardus , Andreas, Pappo, Abningerus , Κrimol &c. Facta transcriptio anno Domini MCCXIII Tertio die .... apud Aquilegiam Hujus rei testes sunt Wolricus Concordien. Episcopus L. . nove Civitatis Episcopus, Stephanus D canus. Henricus Sancti Felicis Presbiter Philippus, Wolricus, Hermanus Magister Scolarum . Et aliis Fratres nostri de Capitulo Aquilegen. Leonardus quoque Tunen. Pre hi ter Bernardus Vilacen. Archidiaconus & Capellani nostri Si phanus Sexten. Monachus, Fredericus, Conradus, Detalmus . Laici qu. Si fridus de Ruinia, Iohannes de Portis, Udo de Prem. Si phridus de Treps , & Hermanus Fratres ejus. Veneti etiam Iohannes Fuscus, Dominicus Grimanus, Dominicus Al-hus , Leonardus de Puteo, & alii multi. Ego Gernotus Aqui- lege n. Canonicus & ipsius D. Wolfheri Patriarche Capellanus hanc cartam de suo mandato sigillavi & dedi.

Nota Florii Hoe idem Wolriei deeretum innovari iussit petente Ve-etellone Abb. Bertholdus Patriarcha an. Ia 38. testibus Henrico . . . . . Voltico TeSesum, Getardo Emonem Episcopis .

156쪽

OS SER VAZIONI

Stilla Pteresa des Cardinati Gilotimo Aleandro, di discenderedui Marchesi di Pie rapelosa.

de' Conti di Landro, e di Pie trapelosa. Lutero assest, chediscende va da stirpe ebrea , che P ignorava, se ei fosse bar- renato ἔ ma che certamente con era Faliseo, perchὰ non cre- deva la resurretione de' morti I . Gitolamo Garimberto riserisce ancora la voce, che correva aliora, che ii di tui Pad refosse Mutatiero . Lungamente l' Aleandro sostenne contro Laeteto la propria prosapia nella Dieta di Vormaria , ma Ultico tento lo ri inprovero ce avere mentito reni cosa. Il Seckem

dors die de un riit retio delia arringa deli' Aleandro , ritro vatafra sit alti delia Dieta di Worms, esistenti neli' Archivio dei Duehi di Weimar, e fra te attre eo se si Iegge multi hica uni boni Viri, quibus notus sum ego, o familia mea, O

157쪽

rtia fuisse . . . . . . Natales meos ita legitimavi, ut in canonicum Leodiensem receptias sum , quod factum non foret, ni ri Ortus essem ex famitia illustri, νel spectabili. Egli insattineti' anno Isi . dalla Francia, dove era stato Prosessore , e

Bettore deli' Universita di Parigi , passo a Llegi come Cancel. liere d' Etardo della Marea Veseovo . e Principe di deita Citta, it . quale gli conseri un Canonicato delia Cattedrale, e la Prepositura di S. Pietro. Si noti essersi r Aleandro vantato didiscendere dat Marchesi neir Istria. lo ho dato due serie diquesti. E' Ia prima dei Marehesi Principi p. I93. , e Iaseconda sp. 26a de' Marchesi Governatori annuali, sotto ildominio de' Patriarchi Aquilejesi, sino ali' anno . I 4 9. In niuna di queste serie c'e lungo per collocare gli antenati deli' Aleandro rL' epitassio posto pi suo sepolero nella Chiesa di S. Grisogono in Roma, lo dice e Comitibus Lanii in carnia Petrae Pil ax ia Istria oriundo. Non v' e qui it titolo des michesi. In- noli re Pietrapelosa su bene antico, e nobile Teudo ; ma deltitolo di Marchesato non si hanno memorie anteriori ait' anno 2463. in lettera Dueale, in cui Nicolo Gravisi e deito Mam

V Aleandro non poteva adunque vaniarsi oriundo dat Marchesi s Istria, e neppure dat Marchesi di Pietrapelosa. Poteva pero discendere dat Signori di detto Feudor ma anche qui insorgono non poche dissicola.

Νelranno MCCXCIX. Vicardo di Pietrapelosa investi di questo Teuto, e di quelli di Grisignara , e di Sales, Asquinodi Uarmo. Neli' inventario di odorico Susana vivente net 1376, che si trovera piu abbasso, si legge come Seguer I 299. 1 t. Mart. D. Vicardus quondam D. Henrici de Petrapilosa inve rivit D. Asquinum de Varma avunculum suum de Castro Pe4ιraepilosae, O de castro Grisignanoe jure Rudi, O de loco S lis eum juribus. Sicchδ Enrico h il primo, di cui si sicciamentione, e pol ii di Iui figliuolo Vicat do ; e questo investi

158쪽

di detto Feudo Altiino di Varmo. Convien dire, che P nearis aliora non avesse figlivoli, e che l' investitura non do-vesse aver ii suci effetio, se non dopo la di tui morte. Veg- gasi ii documento seguente dei MCCCXI , da cui traspira undi tui concordato con riderim di Gemona pel Feudo di Mummiano con la corrisponsione di dugento marche, a condi Zione, che non to cedesse mai, ne at Venetrani, ne a quellidi Capodistria. Di questo meardo i ii sigillo , che abbi amoposto net frontispiZio , possedulo da I Marchese Gilotimo Gra-

num. XXXIII come un Pistro Signore di Pie trapelosa eraconsederato delia Contessa Beatrice di Goriata contro ii Ρatriarca Pagaao ἔ e neI documento , che diamo in seguito dei MCCCLII, ritroviamo, che ii di lui Figliuolo Niccolo ricevet-te r investitura da Iacopo Moroelio Marchese d'Istria dei Feudi, ehe riconosceva dalla Chiesa Aquile'se de omnibus suis. Hudis antiquis justis, O legalibus eo jure, quo sui Ptogeniminres , O ipse illa habuerunt ab Aelesia. Dalle quali espressionisembra potersi dedurre , che ii detto Necolo fosse discendente di meardo, e che non abbia avulo Iuogo Ia famiglia di Varmo. Convien dire, che ii Conis di Gorizia Arrigo olirela terra di Albona avesse occupato anche Piernu losa, perchenella pace seguita nel MCCCLV con Mecolo Patriarca, questo MIvo te sue ragioni sopra detto Fe o s Append. num. XXV . Due documenti di amo ora deiss anno MCCCLXXVII di Mamqvardo Patriarca, it quale essendo in Pinguente , concede al- cuni pascoIi confinanti con Retrapelasa , alle Coinunit, di Pinguente, e di Portote; ne' quali nomina Castrum nostriam P rta pilosae. Νon si sa pol come ne I MCCCLXXXI. mimo dicast Ilo, sub cerati pactis, come nota Odorico d' Udine p. asi avesse in pegno coresto Feudo . Ma siccome i Signori di Ca tello uniti a quelli della Torre . di Porgia, ed altri erano colle- sati cori i Corui di Goriata Mila guerra, che termino con ta

159쪽

pace accennata dei MCCCLV ; cost . credibile, che sin da queli'

ora i detii Signori di Castello aves sero avulo in intra l' acquis todi Pie trapelosa. Per conseguenga sino ali' anno MCCCLXXXI, io non ritrovo gli Antenati det Cardinale Aleandro . Fppurenetr albero genealogico di questa Famiglia, eli' io di edi alConte Giam maria Mantichelli da lui pubblicato net Tomo I. degit Scritiori ae Italia si), esistente ne ita libreria dei Cardi.

male Ottoboni , si ritrova Ia nota seguente di mano di Mon- signor Fontanini . Landus, Blanchinus, mcolaus, Dannes Frmites Comites Landri, O Petriae pilosae, mititiae nomen dederunt

his castris privati sunt. Horum quidam se in Ciritatem Aiastriae re Perant ἔ caeteri vero Motham confugerunt. Qui in ciuitate Austriae commorati sunt, Comites νocabantur; qui Moesiae deis gerunt , descendentes a Blanchinoa a Landro , mcitato cognomine, Aleandri appellati fuerunt anno MCCCLXXVI. Il Fontanini , o chi unque sv l' autore di questa nota , non ebbepresenti i Diti seguiti in quel tempo . Leopouo era Duca, non Arcidiaca d' Austria ; mos se guerra at Veneziani ne li' a mo MCCCLXXVI, e questa si se' in Trevigiana , e net Fel- trino. Non su ne victo ne stigato; perche incerta su la vi toria nelle battagite date con vicende vole fortuna. Lodo vico Ae d Ungheria si se' mediatore per una tregua 3 ma gli Ambaseia tori Veneti andati in Austria conchiusero la pace , cIn larestituetione de' prigionieri , e de'luoghi sul Fel trino apparienenti ad esso Duca, consegnandogli innottre Ia Chiusa di Guero.

La de ita pace si pubblico in Venegia it glorno I9. d' oti hre deli' anno MCCCLXXVli I say . La guerra ad unque non si se' in Istria, ne i Signori di Pietra pelosa v' ebbero niai chen re, Onde esserne discacciati. Ottima mente pol si app ne ilLiruti 3ὶ , asserendo , che it Patri arca ni una guerra ebbe

160쪽

ool Due a Leopoldo, e molio me no lo ha vinio; e percio conis chi ude, che gli Aleandri non discende vano ne dat Signori d'An. tro , o di Landro , ne da quelli di Pietra peiora. Il Cardinale

Giro lamo Aleandro, tutioechε dottissimo, particolamente nelle lingue ebraica, e greea, volle illustrare la sua Famiglia senEafarsi scrupolo di offendere la verita ; come us6 di fare anche in attre occasioni, allorche pote va es,ere interessata la sua v niti, di ehe abbiamo altrove I in data non equivoca testimo. Dianza. Non percio credo vero ii earat tere, che se' di Lui Pietto Bote appogglato sulle in vettive di Erasmo, e di ULrico miten ; perche troppo noto e rastio di eostoro eontroit sosteni metuo dei diritti Pontificj, e degli atticoli di Beli. gione , ch' erano aliora in contesa. Bitornando ad unque a Pietrapelosa, diremo, che neti'

anno MCCCCXXII it Marchese Taraeo d' Este, Generale des VeneZiani , se ne impadroni in nome delia Repubbliea ; e chequesta pol ne diede ii possesso eoi titolo di Marchesato alviccolo Gravisi; come rite vasi dat documento posto in ultimo luogo di questo articolo .ci Nella Opere Me. T. XL p. 13. 14. kς.

SEARCH

MENU NAVIGATION