장음표시 사용
211쪽
6 La lingua greca a parete lei pili insigni coni scitori e la pili perseita e la pili 1'egolare di tuite
con tutio in ardore cletranimo Ioro a penetrare neI-la filososia di quelr alto lingua gio , e sulle P lae
Orme Clae segnato avevano altri uomini benemeritidelle lettere dopo la. perdita delle lingue cloite, e loriginali, poterono me ice quei pochi Elementi sor-Iuare un idionia, clie oggi a buon ilii tuo si reputa
212쪽
uno aei pili armonici, e dei piu dovigiosi mi mo
215쪽
Dalle ir consonanti te pili necessarie per I ver-
i) Queste due vocali son composte da due lettere eloer
Italiani convertono P n greco in e ; eT. gr. da Δημοκρατι α
217쪽
Oύκ rei βι ον ἐυράυ α λυπον ἐν οὐθενι . It circonssesso dispone di due sole , ciosi: deI- vultimas e delia penultima, come dat verso clie
218쪽
A questi clue, segni ' pili propriamente
1 Quando Ia preposietione κατα precede una vocale densificata, inolite che elicie is vocale conte dissinio converte Per cloiceaeta delia lingna, la tenue et, in aspirata
219쪽
Dividonsi tu noves parti in declinabili, e Indeclinabili ; te declianaiasi abbracciano tulte citielle clieconvertono la loro filialba sinate, o sono te citi Pe
Articolo e una palle declinabile dot discorso, clie determina i nonii , e declinasi per 'gsie
220쪽
ILnornu h quello clie serite a indicare te perisorie o te cose, o te qualisicagioni OVVero te pro-prieta di esse ; declinasi per genete , Specie , fgura, numeTO, caso e declinagione.
lΙ nomo si divide in fostantivo, ed in aggettivo.ll ptimo earati erigeta P essoro viribile o palpabsse ,