Le opere di Galileo Galilei 5

발행: 1846년

분량: 678페이지

출처: archive.org

분류: 미분류

13쪽

Lungi da mea idea di volere colla dicitiaragione di que- si ita re is campo alia mala augurata controversia mi inins a primo anti ut is, di queam fallo col reinuleseritu, intendo solo ditas uere o ricindinam gli parat a gomenli eo quali son venulo, a misura deuii Minoe hi e dei te opposilaioni avo orant ii mi amoreo cor horarii eon alui. elis ora M la prima volia produeo e rendor elilara quantola lueo de sola Ia verita di una est, alia quale it preseuio volume servis di ultima santione. Se a spositione allaquas mi appareectio mira ornare di qualectio essem ad isti eo in Coos e

14쪽

uiuo ii uni di uineti Me ei e subita monte auiu ni vestutos, eo mo da in cognitisne dei toro rivo menti avrei besi potui derivam una piis proni o saeum dolaminatio dei e longitudini terius o. eon immenso beneficio des la go grassa e re la nautica is . si deust si osse reaaiuiis ea alius iudi di quel lanorum, edictio eona alacris propria eo

1 animo uo. eonveniente an altissimo sine i ii si erar hora os gerii M. Matini. Par.

15쪽

perseveram nesse intra res timet: he per te quati si propo- -- di iungere a registrare i movi nimii dei asellii iura voto da vallaro per ges tempo Oenire: proi Milo iii proprio delia sua uita mente ei eon semitabile per i operadi on Milo uomo: tau o si grandi sono sint te dissimila dele dum a te a di questi pila Hii at grado ei perisimie euiragi finalmeniora pervenutal Galila verso per motu anni Milo osset Muniis ealeoli Mi Misis iii di move per ramo, eoru supra tibiam Milo. una uova, piis ae modata determinatione delio longitudini sine 14 pari impodii dati insorinita aggravates iurauisor questi studi med imi parte emeerbato dat mal esito delii,

sue negoriarioni a io relativo olla Spagna pari distratioua attre eum fra te quali priueipalissini quella de sistetna pernicano o suo MMolo, no 1619 oomo a suo lum dimos reremo intermis assatin i suo lavor in torno questa materia. uende a laeso per ripigliarii. a conclusione pinegotiati sui deiti olla pagna otii tardi eos ii Siali in rati st inanda a quali per isticarione di lia Diodati, tu reconsuli pari gitio si amieo suo si ora da ultimo rivoli ci. iuando ne1 1637. su sopras reso talia totale epita cliel lolso Milo di sporanka di polor iungere per se nihil simo a compimento et suo antico proposito Penso gli al-

lora di sollecitare alia continuarione di que gli tui nil a die don Vineam 'enseri, genoveso monaeo olivetano, gui suo diseri, o, pes leuore di male inlisi ii iis studio ei Pisa:

eo uno iuuiri suoi se iii osservarion e salielia iniuriis . a 'desu plane ii, aerio quedi simplendo aliamin edita neu labbrie assa Io aves e le tali meridi , non molio domii quat tem . il dici gentini 1642. in mori

I dolio religiosum emi molis innanai et iacientia diquesu planoti, de quali veniva mandando a granduin Fredi nando ii delio para n em,meristi l gi, si propone va didare in Mampe uncia, oro compinio intomo questa materia,

16쪽

qi theo, et novembre dei 1647 1ὶ egii puro renne a uinti eam di vita

Ininiusta eo iunium fumau, Myo uidio di quel, riae involati non solo vii se iiii di ut istoriis at salesiuili Gious, a quellionem di Galile a vi relativi. quali, eonio a mira edulo erano Mali da lui tramessi alper due Medii si h deplorata ta perdita di quesii primie singolarissimi lavor in torno ad una desto tu importantis perte operate ne regno et rastronomia o tonatas quesin perdita per astatio consumata ea irreparabile. Giova qui a pia diis stuo. ii riportare ins salmstnlo leparolo dei principali seritiori elio hanno partalo ei questa di varitione incominoiando dat viviani dis polo di Galileo olerant nando col ea vallere incenato Antinori auior de catalogo des mati derivi Galileiani ella Palatina trara quali appunto, per singola coniungonta luti 1 suddoti lavori d humi perduit, si tu an .

vi quando it Middulto P. Renieri avexa mai in ordine diu pubtiliore como Allegae lor Serenissimo asseriseon di aver eduis rem meridi con te lavole e canoni, per avere

in imi tempori siture constiturioni de Planeti edim, α laborati in gli studiis promiti consectiun lal 'nor a uestim e eon uiti cesso nolle violi di ianii misi, suri deii Patre praggiunio affini provolsa, repentina niviseu lia re et quas si mori e tu questo aereident m. non sim ebi spretiatorii suo studio Milo Middelto opero perihai H nate, e quasi di tuus et seritu servationi tanto Oila α eo signat eo dat sim salium che deste proprie, m qu

st in maioria n.

17쪽

soriuntorio also in iem . cho et suo privati uim mit si rit avari ori de monastero, te persone M o vinis rono la sua ella, o disiiuggessero esse medesime,li serii liti di tui, o veramente trafugati ea altri, non lim vassero. eeriora, ct per quanto emuli si lacessor sar non solo te a me ma lallo tesso Granstue di oscana, non tu piis c possit,ile rinvenirit 3 n. Serivarii inmineri ne la sua loria stella Materuallelior

et om questo stoenimento is erextis in Gasiis, uno de sura dis poli, o Mamato Vindelim enim auiore deste avolati Modi eos, si1 i a Maio dat Gratia a diis unum te o u se iuri dei sat iura clave, o di eos imis te avola

18쪽

α des loro movimenti noni eri in iiii vi lavor per dire, am ni ea ora, laesi sui pum, di darie alle stampo, quando a lamin improuxi in morte must a mina raro di quor era illi virinionii. Tuit te di tui orto, non he e ossem 4 uini di ammis tui e iurasse, is parvero, hi ueram a

a tesso dis inliggesse Meorlamente i suo lavom 1 h. Serivo it Perelli astronomo stella L nivorsita di Pisa ne iseeolo passalo doi, ater pariato delia improvvisa morte des Renieri: In quesia lut luosa circosta ER, olire te attre arte α des venieri 2 , pari nori suo lavor astronomi et i quali.

19쪽

α seMene dilige tinniente xi risu non sumno ire ait mai. pis si elio audassem proda delis sim ae, a viae si a 4 eiano Me i in qua labe osor an solo a una Minoiem εα ha hi et eo, in non appena suo nimii Beniori, si iusse Minero de Dau in casa sua, i quali mulatando porri ulla. la uillat a rapissem ei serium dei derunt . .

20쪽

questi giunt a malaugulato ann 16 II, qua tulis stra in grado di dare torno per torno 1 inli sti a tolliti diu Giove, e lavarati precinis di consegnare alia stati lia octaviae sul ni nent di eodere 1 millo di an uniauisbe .selio, mori vir improvviso ora di tui caris, osse ignorant a mallaia, dispar vero . Ne aggiunge eli pilima si rinvenissem Dallo surrisorito testimonianze emerge la eri rara della

visparietione avvenula in morte de Reniori stello carie di lui di Gaiis eo relative a satelliti l Grovo: solo rimano uti dubia Mille euioni e sui modo di quesia disparietione dui bio che et mesamo ora a solvere, perecth la sua vera solu rionera pur essa concludente M sine de rissim mimis Daini vitora Milo. duo oriter tonno sum ut in quesui materia: uno, in ta disparietione avo o uno per modi persone private; resim, eho veiusso mata, in odio dena mino deo aulini, dat tribunate delia in ivisitione, cum insinuasot Perelii erit Fatuont, e eomerisoluinniense assisma ii sis at hia, s in ebo ne inino dei ti si ilia via Mero di a primiam ii suo Morio alla minima testimesama Assere gratuito, heerella amisso di mi asse segmenti considerarioni:

1 te M lompeii amo h gratuito, o non convalida toea prove di sine at una:

SEARCH

MENU NAVIGATION