L'architettura generale di Vitruvio ridotta in compendio dal Sig. Perrault dell'Accademia delle scienze di Parigi, ed arricchita di tavole in rame. Opera tradotta dal francese, ed incontrata in questa edizione col testo dell'autore, e col commento di

발행: 1747년

분량: 319페이지

출처: archive.org

분류: 미분류

11쪽

E uesta che de' suoi meriti . la

menoma parte , fu peris molio per me opportuna nesis coutuntura procule , rendomi fortunatamente la quia per acquistarmi uu Padrone . Che per altro l' Architettura , che rende uu fregio non ordinario alti Jus Persona ,

eccellenti mistis , che adorna l' an mo suo gentile : di quella cogniebo perbella nelle Matematicia , e tu tutisti Fisca , netis quali s' Gercita assiduamente : di quella Erud te one sacrie profana , tu cui tanto S' a an a , quanto medes alia giornata accresciuta d'ottimi Libri la scella sua Biblio teca : e flualmente di quel costume diastinio e prege Voltissimo , che in una for- tuua s, a mantauiata ed illustre, ciporge t Esemplare di uno splendido e perseito Calaber Cristiano.

12쪽

D O il merita di questi ed altri

Personali suoi fregi , quanti non ne

ha Ella ancora sortito datis natura Zcome i' antico illustre natale , che lorende Nobile . di mia co picus Citta , dalla quale si seu meduli uscire tanti Gomini illustri, o per Nasci a , oper Armi , o per Letteratura , sccbὰ non in vidia i Primiter j , o la Nobil-tἀ di sangue piis Ataro a qua&nque cista fouetia alia Serenissima Dominante : o l' affluenda di una fortuna, che dissondesi largamente a Uui coudicione di Persone; in opere di pieta , di benescentis e di splendidera a et o it merito de' Mauiori, che solamente iuun Giovanni Campelli, per se im- meuse limosime da tui sὶ largamente dispensate a' Pomeri desia Cista di Ve-

nce a, riscuote ancora uni ei salmente

13쪽

tenera ricordanea , pot)ndosi dis congiustieba non esseras flato alcuu Pomero o Lugo Pio tu questa σι grara Metropoli , che non ne abbia risentito Joccos considerabili : o ancora per l' erudite Opere di questo Sotactio flamate in Posa Sacra e profana , che L mettono al ravo de ipiis eleganti e cotti Leiterati desi' etasiis a

uesti tuiti dice a , sono per Lei meriti forestieri y n. ha Ella bisogno dimendicar dalia sorte la stima che si

pro cura a piis gran pregio coli' inge-gno , e colle Personali sue doli. Resta solo chς io impetri dassa gelosa sua modestia uu benigno perdono per si sobenchὸ semplice tocco desie sue lodi, sa

nata assabilis. si degni accoglier solio

14쪽

il suo Patrocinio quest' opera e me che gli se presento , umiliandom col piis profondo det mis r petio e delia mia

15쪽

PREFAZIONE

DEL TRADUT TORE. E noto abbastaneta ad Ogniano eger flato Vitruvio uno de' pili eccellenti Μaestri d'Architettura che ne' secoli patiati nella nostra Italia forissero ; poichε l' Opere sue tante volteri stampate e in lingua latina , e in lingua volgare , e da pili iublimi in gegni commentate lohanno dato chiaramente a conoscere .

Anche la Francia net 1 colo pastato ce ne hadato un vero testimonio della sila grande estima Zione per qUesto celebre Autore , avendo ancor' e s a prodotia alia luce la Tradurione in lingua Francese che ne fu fatia di tuita Γ Opera d'Architettura da Uitruet io dat tanto rinomato Signor Perrauit , uno de' pili illustris oppetit che abbia avtito l' Accademia delle Scie nete di Parigi ; come pure it Compendio e satio e giu digiolb della ste ficta Architettura , che

per maggior vantaggio de' Profectori e de' dileta tanti di queli' arte , pubblici, non molio dopolo ste sto Signor Perrauit con te Tavole in ramedi sua mano delinea te : e questo appunto oquel Compendio che viene presentemente alia luce net nostro idionia Italiano . . Vero ἡ che ian' altra volta si h Vedulo non ha molti anni ustir dalle stampe uia altro libretto d'Architettura con litoto consimile ; ma

16쪽

con tutio it fondamento potia mo ben asserare , che quello non stilo era affatio diverso da questo nostro , ma cli' era in olire coii succinto , mancante , e mal spiegato , che appena se gli1arebbe dato piu sta mente ii ii toto di puro indice , o di emplice abboZZo di varie cose

in confusi, , non che quello di uia esatto Comispendio: e te sue I avole in rame erano si maldisegnate ed incise . e cosi scorrette , che malconVeni vano ali ' Opera di uia Autore di si gran

in primo tuopo ella e stata intieramente edet attamente tradotta con tu ita la possibile atten-Zione, seneta che nulla stati omniesidi cit, chev 'era Deli' originale Frances . a. Ella si e confrontata coi Testo originale di Vitruvio e col Commento di Mons g. Barbaro, e si sono adoperati i di tui termini mede simi volgari tanto nella spiegarione delle materie , quanto rael denominare tuiti que ' membri cheali' Architettura appartengono : in olire ella sio stippi ita in qualche parte in cui pareva mancante , e si o splegato un po distus amente qual-Che rara grafo , che per effer asiai dissicile est-

3. Le Tavole in Rame sono state con grandiligenga dis e gnate stille originali di Parigi, ecosi pure incise da Valentuomo assai intendente dei di segno e perito ne it 'Architettura : pol di Luovo e faminate e corret te dove te France ii pa-

17쪽

tivano qualche dilatio , si sono In

modo coordinate , che corri spondano

adequatamente alia spiegagione deltesto . E perche nulla vi mancastedi essenetiale , si is stimato bene diaggiungere in questa nostra edigione una Tavola in rame con la Planta dei Piedestallo , e di melle rvi purea suo luogo la spiegagione delle re-gole e delia proporgione di questo membro, cavata per altro dati' Opera stessa di Vitruvio. q. Per compimento pol deli' opeia Ia , e per maggior comodo e facilit1 de''Studenti , si1 is inserto per viadi Alfabeto it Vocabolario de' Termini usati in ques 'arte , con la lo

ris pondente alte cose in deita opera descritte ; e l' Indice de gli Articoli,e di tuite te materie che vi si con

18쪽

AVVERTIMENTO

DELL'AUTOR FRANCES E.

Lite volte sono stati messi alle stam pe compendj di Uirruvio ; ma pure non Ve ne haneppur uno , in cui si a stata sepulta r idea , che ha suggeri infiteberio delP Olmo Dei tergo suo libro . Desidera questo Autore , che net compendiare Uisruυio , si metiano in ordine te materie dalui traitate confusamente ; e chequanto si ritrova in pili luoghi disperso , concernente uno fles so2getto , tutio si riduca ad unsolo e medesimo capo . Questo

Metodo , ii quale dalla maggior parte degit Scrit tori Antichi sivede tra scurato , E stato osservato Dei Traitato presente I per che puo egii servir molio ad apprendere , o a ritenere te cose

con pili di facilita . Si is avii ta

19쪽

esatta attenetione a non mettervicosa , che non sia cavata da Uis; υio ; bensi vi si sono aggiuntidapertulto olire at testo varj pe'riodi che facevano a proposito per legar il discorso , e per Ten derio piu chiaro. Se contuitocios malgrado queste tali cautele , viresta qualche oscurita , com' eimpossibile che non ve ne abbia piu d' una , ii Leitore intra ri- correre at Vitruvio Francesse impreta l' anno precedente , sepra

ii quale e stato formato questo

compendio ; dove si troverannonelle note , nelle figure, e nelles piegagioni che vi sono , tui te lonecessarie dichiaragioni . Dei resso questo piccolo Traitato nono utile sol tanto a coloro, che co minciano a studia re P Architet tu ra ma piro essere ancora di van-xaggio grande a quegii stemi chein tale studio vi sono consuma

ti . Potche non si pilo dubitare , cli' essendo stato Vitraυio un Ni

20쪽

gran Valentuomo , l' autorita dilui unita a quella di tuita P Antichita , la quale si truova rin-chiusa ne' suoi scritii , non sia capace , prevenendo i Principianti , e consermando i blaestri , di stabilire 'le buone massime, e te vere regole deli' Archi.

SEARCH

MENU NAVIGATION