L'architettura generale di Vitruvio ridotta in compendio dal Sig. Perrault dell'Accademia delle scienze di Parigi, ed arricchita di tavole in rame. Opera tradotta dal francese, ed incontrata in questa edizione col testo dell'autore, e col commento di

발행: 1747년

분량: 319페이지

출처: archive.org

분류: 미분류

291쪽

teniesi. No1 appellia mo Attico neIIe nostre Fabbriche uia piccolo Ο dine postato sepra un altro moliopiti grande ; perchis in lilogo di Colonne , questo piccolo ordine non ha altro per P ordinario che Pilastri d' una maniera particolare , ed' uti ordine , ii quale nomina si appunto Attico . Ias

pitello Ionico. Ι nostri Artefici letianno dato questo nome , perchδha in qualche maniera la forma diun Ballustro. Igs Basilica significa Reale . Era mesta appresso gli Antichi una grai, , Sala , che avea due file di Colon-ne , te quali faceano Una gran na-Vata in me ZZo , e due Ale allebande ; sopra te quali Ale aveavi dei Corridoj . Queste Sale cli' erano state falle da principio per i Palaeteti dei Re , servirono pol cia per amministrar la Giustigia , edin fine furono implegate nelle Chie-

se de' Cristiani, i quali hanno da-'

292쪽

to poscia sempretat forma alle ChIese da loro fabbricate . I 48. 168 Eenda o Fascia ε un membro quadrato , che termina P Architrave deli' ordine Dorico, e che passisa immediatamente solis i Tri

fa sportare suori det lavom : ciOcchὰ si is o per serv1 degi' intagii di scultura , o per nascondere te commessure col loro sporto . Queste ultime vi si mettono con Unordine uguale secondo i corsit delle Pietre. 9

CCalcidisa era una gran sala alta epiana con uti Corridojo. Ella erachiamata cosi a capione delia Citta di Calcide , nella quale la laprima volta fabbricata una tale spe rie di Edificio. 168 Canalature , o Scanalature sono cem ti meras canali , che sono incavati dati' alto at ballio delle Co-

Canale net capitello Ionico e quel-

293쪽

duna banda per far te Volute . Tal parte δ nominata Canale , perche ella o vn poco incavata .pagg. Cariatidi sono certe statue di Fem-mine , te quali servono di Colon-

Caieto significa cib, che si lascia calare in gia perpendicolarmente . Con tal nonae chiamiamo noi una linea a piombo , o sia una linea perpendicolare. 133 caulicolo significa un piccolo stelo . Chiamasi cosi cib che sorte trameeteto te Oglie dei Capitello C rintio , e che si curva solio Ie v lute . . 34δcella significa in generale un picc lo tuom in una Fabbrica . Questa Particolarmente ne' Templi degli Antichi h la parte di meZZo, racchiusa da pareti . Era ella verisiis milmente chlamata cosi , perch8era piccola in confronto di. tutioil Templa , i di cui Portici ch'erano attorno la parte nominata

Celta , occupavano la parte princi-Pale. 13y

294쪽

chorobate significa cib , che serve a. far la descriZione d' un paese , ed

Cimissa significa cib cli' δ ondato . Questo in Architetiyira o un Hembro , di cui la meta Θ convessa , e P altra meta concava. Ve ne hadi due sorte ; l' una o chlamata Gola dritia , di cui la parte pili avan Zata is concava; l'altra is det-ta Talone , o si a Gola rovescia , di cui la parte pili avan Zala o con-

Cimbia . Gli arte fici cosi appellano eici che Vitruvio chlama Apinge , ci γε fuga, ed Apotest , clo5 rit ira

295쪽

Corona ratia ε uia membro partic lare delia Porta Dorica . Ella dfatta per via di uno flargamento

straordinario delia fascia dei Gocciolatojo, , sicchὰ elP ha sei volte pili di larghegra . che non ha, disporto. Questa Corona non si trusva negli avangi deli' Antichilli , se non che negli scritti di Vitru

296쪽

DD 44 4 quella parte che o net

ina , e it Plinio dei Capitello .

Dentelio 4 un membro della Cornice Ionica, ch' o quadrato e incise daptu lagii ; i quali formando una

cavita tra un Dentello e l' altro , Vengono a dargii la forma d' una rastelliera di denti. II 6.139

ve te Colonne sono tanto distanti, runa dati' altra, che neli' interco- lunnio vi post an capire tre diametri di Colonna. IOODiminutione ε lo restrignimento , che si da alle Coloniae in altosin dove va a finire ii Fusio . Pag. Iog

297쪽

Diptero. significa c1b , che ha Au

so . Cosi s' appella un membrod' Architettura , che noi appelliamo un quarto di tondo . Tal no- me gli is stato dato a cagione della forma , che si da per ordinario a questo quarto di tondo , laquai pretendesi che rappresenti una castagna colla scorsia sua spinosa meZZO aperta , che i Greci chia-mano Echino , a motivo cli' ella ocoperta di punie , come un Riccio . Chiamassi ancora quest' Echino cosi lagitato ovo , oppur ovinio , percho queste tali pretesse ca- stagne che vi s' intagitano , sono

Epistilio. Vedi architrave.

298쪽

Euriimia fgnifica ProporZidne . Qtlesta parola E presa Del 1uo significato generale in Architettura : pot-ch. particolarmente ella signitica Ia proporZione det movimento del- la Danga , e delia Μusica . 3 Eustilo significa una Fabbrica , dove te Colonne sono ben suuate . LaproporZione d tale , che gΓ intercolunnj sono di due diametri edula quarto. IOL

ra , che ha molto di largheZZa , e poco di sporto. La si melle agit Architravi, e agit Antepagmenti,

Frontispicio o F quella parte

299쪽

- che copre la Cornice netr entrate, formando un triangOlo. 97. III

Fuso E la parte principale delia cOlonna , ch' o tra la Base , e 'l Capitello. 9 I

300쪽

GOcciolaim E la parte delia Cornice, che altrimenti dicesi Corona . Cosi is detio perche ii suo uso odi fare sgocciolare l' acqua iungi dat muro, lacendola cadere a goc- . Cia a Dccia , a guisa di lagrime .

SEARCH

MENU NAVIGATION