장음표시 사용
13쪽
i Venerabilis in christo patris fratris Cherubini de Spoleto ordins, minorum spiritualis uitae compendiosa regula quaedam haec est Vimn hanc regulam secuti fuerint pax super illoso mi sericordia. Queste parole sono dei rede rombetio dilsu Christo Paulo lequale in uulgare dicono costi ni P nataquale sequitara&obserit liquesta regula hauera la misericordia S cla pace didio sopra di se Questa sententiato posso attribuire&appropriare secodo indis; iudicio& parere a questo psente tractato de breue sermone net qualebi seno alchune regule pertinente alo uiuere christianoac spirituale. 4 quale gule sono rato salutiferes utile che sera alchuno dubio renies psona che te obseruera hauerita pace dola misericordia didi, pra disti qm uitas gratia 5 ne laltra per gloria saecula saeculoru. Ame. 5 Priegoti figliolamia benedecta delectati spesse state legere questo libro & dimana uita tua come esso te insegnara:pche spero cheseiosi a fartii ni uirtu&pseetioeuerrai apoco apoco pomino ordinato, nonae di questo tractato ouero libro uoglio chesa questo cloe a 4 la di uita spiritualciEt trascorrendo a diuina scriptura trouo se λ j pte regule utilissimeariaschaduna pina aquale desidera uiuere spi, ritualmetrita prima si dice Cogitatione La secoda affectione: ier
ora Locutione: La quarta operatione:La quinta Conuersatione:La sex. in Oratione:ta septima Mundificatione. Prima regula dicta Cogitatione. Ire la prima regula deista cogitatioe cloe che ha a regulareo diti orare te cogitatione dc fieri nostri.Notatu anima deuota de tremanteressi pensieri si trouonoo uani:uitiosi: dc uirtuosi. prima manieradi pensieri.
I MOEnsieri uani sono quado la persona pensas cogitatiellecose moi dane comesono guerre:mercantie stati lcmporali:& attre cose simile di questo misero A caduco mondo. Seconda manstra di pensieri. msieri uitiosi sono quado lapsona pensa cose dissioneste carna/ Ied imonde: pensa diuendicarsidi suoi inimici:ouero pela cheγianoalchuno male: nsa di superchiareti suoi patin stato mota
no:& attrecola simile de alchuno altro peccato. Queste due maniere depensieri lanima spirituale debbecacoresspiu presio cheluo data
14쪽
sua mente: pche tessi dimorado e grade piculo:che se ne aio suo deli
herase metere iopatioeqllo peccato the codanio pesse:ostederia dissolo coqsto mallesiero: agrauetia la sui scietia. Aduque mala euota si pstaec solicita a caciare uia tali mali pensieri de limente tua: acto che dimoradon sititossicam dat demonio tuo mortale imi
racio che possi uirilineae mondareta tua mente diogni mala cogitatioeaeome diceti glorioso Hieronymo ct no diuio Augusino:ricorri εἰ pensa alo dulcissimo signore Iesu po crucis xo.Nota. Seliuiene pestero di supbia Pes quata su lasia humilita a te uolstpete havere che eradi 5 secesi homo era signore de secesi servo: '
nalmete uolse tam uituposamete morire colati obprobrii diuimpe riuSeii utene pestero de luidia:di odio.Pes,la sua cariodeac amore: cheno solo sili subi amici:ma cora pni inimici mori:&pissi in crocerio o dulcissimo pad resu0.Scii utens fieri de ii ad di ucdicari dio dispiacere a te satio:&- se ala sua grade patietia: qie hebe qdosa crucifixo 6 passionato:5 ancora pes quam patietia ha usato uerso di te piati peccati dotradimeti istisfacti cotra a sua diuia maiestade: .cheliaresti meritato lamorte:&esso benignissimo pia te hapdoato pila sua mercede.Seii uicne pester diauaritia: sana sua grade potiertadeche nudo uolse morire nascere dc uiuere.Seri utene pensieri di ustio di gulosiladelodi corporale delectatioe o carnali placeri: pesa cheesiopte uolsestentare&affanare caminadoplo modo scalcioirenta .rreant:& finalmete hauedo i croce sere fuci uerat,di aceto mistica loco sele& myra amarissima.Adoque ferale dc tanto signore uolscpte lato stetare horserat tu lato Uratio ala christiana chep suo amoreno steti uia poco di tepo abstinedotida qsti tali delecti Z maxie pes ando chep essi terreni placeri isti tu dcspreci te sono apparechiati inWradiso placeti &gauc eterni Stultitia grande de sollia certamen debbe existimareidere tali gradi beni piosi picolivi irasitorii dehonesti placeri. Tertia mani radi pensieri. Itertii penseri se chlamano uiritiosi cloe quado laisona pens, Ita cos achesia seruitio didio salute Rutilita deleate Et qstiti A seri lapsona debbbcotinua mentemneret aio:pche come albori uendo a radice uerdeo fres a se cossema tuta i sonte uel de octiori 6 fructi:cosi anima aquale se exercitii buohi pensicri se coserua iri buone parole:5 operatione insiliore.Et si cometala b re se sicco tutae
15쪽
no moiducere fructi hauendo Ia radice secta:cosi Ianima laqualeno se exercitii pensieri presto lassa reni ben sarcia. Septe cosedebbethomo meditare S pensare. ROEx tenere aduque tu ala limente tuai cotinuo buonopensiero: dci tinuabitona meditatione: Septe cosedebbi pesso medita εἰ pensarcita prima ela multitudine delibeneficii liqlitia cocedum i o noip mercede: ct benignita sua nop nostri meriti. Et aia acheqsti beneficii siano assat imo inumerabili ne douemo spectis cin
se meditared pensare. Primo beneficio.
O primo beneficio dilacreatione.Seneta dubio sedi hauesse. I uoluto caresti pietra uerme:8. altra uille creatura:&cosi clascii nodinoi:esbp sua bota cella creati creature rationale ad imagine&similitudie sua.Et se Lisirmitade,desse una psona una manodio uno octio:5, uno medico locisanasse quam Ii seria tenuio: Sedouentas e para o sensata:dc uno medico a facesse recupare Io sentinacio primo no amaria certosi:e, ratapso na pensa che lo corpo co tuti ii sciatimenti sano sorte gallardo robusto:no haresti sedio note o hauesse dato. h. itellecto discretione: memoria uoluta libero arbitrio: Chelum et modo noli puppforracostringere a fare una cosa se tumo uoi Anchora tulte lalire parte itellestiue da dio glorioso te hai nos tuoi neriti: ma solos sua bota.Adoquegrade e sto primo bcneficio Sebene Io pensarai te isamara iliuore ruo ad amare: seruire dc ubedire ali creatore. Secundo beneficio e secudo beneficio edidicoseruatioe clieno solamem idio glo/rioso telia uoluto dare loesere ma anchorati uole coseruas dematenere nolo si ex cheii ha dato Eiguarda Gaia rationale qua taeda bota didio.Che pioseruare domatenerethomo ha creato tuto ii modo comincndo data termisinoalcieto empireo LaterraIducedi sep comadamento didiotate cose belle auid e suaue ad odorare
melodioseastidire saporose ad gustare:d utile ad usare:&i repo chesiam,siani:dicii tepo chesiamo iserini tutio sto, nostra cosertiatio/ne 6cuouernoa e que sono create didio in tanta uarieta:quale e bona da bere:quale da nauigare producono tanta multitudineo diuersita dipesciauito questo adio per nostro seruitio.Laria anchora colanta multitudine S uarieta di ucellitur ha facto idio per not.Lo elemcnto dei suo anchora ce molio necesario at nostro uiuere dc per
holha creatoidi litarche sonoditae: Diblia creati chorapio
16쪽
Niciasthuno diloro haposto uno angesochec5tinuamlteio moueti uolta ac ochei stilo modo note 4alire creatus cheliano uitas Oipossumo uiuere locieto empireo loquale elopiu alto diruti non limoue:midio locia creato Psarestarui eate beate&gaudere iri a ineti come edo sole:la luna:&dalire stelle:anchora dio ha creatorilli nostro seruitio δ utilita:che mediate te loro fluetiosiamo neI esiex nostro c5seruati.Quadoadoque ueditureqste cosericordateche so nodoni& presentini quali tisa it glorioso idio per tuo utilci Tertio beneficio. O tertio beneficio edola redemptione lo quale e molio grade I pessendo chelo una sola paroliche esso hauesse dicta celarebepotum saluareo liberare&remptare dele mani de demonii hare potum madare precapto Scredeptione unaltra simplice creatura ro
nire ut i propria psona; liberarci.emidio secessi homo: era signore escoesi servo:era creatore secesicreatura:era imp ibile de imortales cesi passibile Bomortale che uolse patire dc morire. O anima deuota quanto saxesti obligata ad una persona che te recaptasse dele lyani de Ii mori S mrchino poredo te medesima recaptare. Certamete non macho sei obligata ado dolce Iesu christo loqle te hiremptato condo suo peiosissimo sangue.Hor chino te amasse:chi, te seruisseo dol/cissimo Iesu christo. Quarto beneficio. Co quarto beneficio e de Ia uocatione cloe che coha chlamati in L stato dichiistianesimo me eo cenaria poluto fare nascere strogli isidelicosi nosseriamo caninimici dichristo:ma certamente Ia sua nignita e lata uerso di nosche senetinis merito cetia coceo gratia che hauemodo facto baptesmo:la cresina:lafacta cotone d gli altri sacrameti de la sancta chiesia: tinua pdicatione d doctrina, Itidica/tori serui suoi:Hor pes sigliola iniiche tuti qsti sacrameti tuta a scriptura sancta octute tesdicatione sono doni didio ordinati per nosin grati. Quinto beneficio. quito beneficio si chlamide a glorificationcirisa bene balata deuota, che causa dea che sine te ha creato idio.Et certo secon
docte dice et maestro dele sentctie.Dio ha creato la creatura rationale actoclices agit serui:noche esib habia bisognodi nostro seruitio: mimo che coqsto ciuenga a dare la gloria dei paradiso.Dio adoque ha apparechiato uita eternas donaria a tutae qlle Planetiae seruente
17쪽
inetelo metri Et qsta uitam e havere&possiderereni mogni placete dilecto:impho chechi haidio ha reni bene:leate beate hano idio:ataque hano i bene. maestramento utilissimo. tro vadonque deuotissima suliola ogni die pensa tuiti questi
Jl neficii di Dio:&estre gratie cheha concesse a te particularmete non essere igrata:m sipesso rengrana la sua maiestade Observa' stoamaestrameto:no telo simentitare: ni manna quadoti leui dariposarii subito te igenochia dc deuotamete di queste partariSignoremio grade merce a te dirutti lituoi beneficii d gratie cheme hacia cte:anchora quado uasala chiesia genochiati dinancta Dio .dides mile parole.Quando stat ala messio ado officio de dicesi Gloria pridesilio de spiritui facto:ouero se nomina et doleissimo nomedi Iesu podc tu iclinita testaec rengratiaidio imelmete quado se mostra it corpo dichristo regratiato ditati beneficii uadoanchora si nomina lonome deda gloriosissima vergine Mariae tu iclinila testa ruratian do Diodc effa.Et quam pius si rengratisidio tanto piu esto ii crescera domustiplicarate gratie dc idoni:checosi come lepsione det modo secedo placere ad una persona aquale e cognoscente di quello pia cerela crescere laesoluta dolo animo di fugi semprem lio:dolo co/trario sequella persona susse ingrata:cos propriamen te fa idio. Adun 'ue spes rengratia lilha maiestadeche certamente e no merita.
La prima cosa chedouemo pensare reni dieadonque e la multitudine deli beneficii didio. ei a secunda colachela persona debbe pensare. A secunda cosa chedouemo pensue e laesita dola morte di Iesuta christo nostro signore: rche comedice sancto Augustino'sta
memoria e deses a da ogni contrario. Onde tu anima contenapianuareni die pes a come it tuo signore uolse neri acratissimo uetre de la dolce sua madre Maria essere icarnato:& noue mes in eo habitare. Poti capo di noue messi uolse nascere nudo povero cci piato gridando co me dice sancto Bernardo dicendo a a quasi dicesse aia naias te nasco: aia naias te plago alimia pete trouare io uelago. pesa chela sua pouera madrenosascio potiere fascie:& laetam chelhebbetio hauendo altrolomise infuso lapaglianela mangiatora det boueis dei asino. O sommo Redi uitaeterna des cheiatapouertade.Certo ala non Paltro se nos noi grati sconosccti.Porpesia ala sua circucisione cheessendo anchora picolino di octo giorni uolse spargerit suo sangue pcioso Presto inconaecio signorinio a patue per me Policia come su
18쪽
adorato 5 presentato dati magi psentato nes templo data sua macte quaranta didopoda sua natiuita. 1 pensa che per admonitione ne Iica per non esier occiso da Herode i quella puerile eo uolse che sugisse Legypto patria di extranea gere:& Christo cudad ce Maria forestieri habitarono septe anni continui inclita patria aliena.Po pensa quado torno , edi che pur alcindare perche eripi linodo poteua portarei bracio essa gloriosa adre&alcunestate Ioseph sanctissimo:manet tornare perche era grandicet loli conuenia ire apiedi doscalcio:&perho non era scireta salica.Pospes,che es edo grade di dodeciani hauedolidat da sua dolce madre de trouatoloiel tepio ritorno con essis casa obstetre fugietto ali su icomadamet pisino ali treta ani. sa che metreche stetei casa li seruitii cheerano necessarii in caseiace ita humilmete di tamen era Ree imperadore dei mondo. O signor quanta humilita uolesti per meusare Pol pensate infamie:de tractione d morin oratione ch e erano facte contro aiso intuto et tem delauita sua:&attrepsecutione d insidie checli saceuanoli suoi inimici εἰ emula.Poso anima deuota pela ala sua amarissima passione 5 morte Hendulo come uile schiauo petreta denarida lo suo dissipulo Iuda traditore.Faciendo la oratione nes orto tantasu agonia o angustia delanimo suba pensare a tanti tormentiche sudo tuto di sudore dii in gue che tuta qlla terra dotios aua is anguino dei suo sague:ine gli uis uadela persoa sua saetissmaa.Pigliato con tanta suria: Abadonato datuti gli apostoli derelicto dolasiato solo i Dano dedi cani itidei:Me natoa casa de primo potissice decto Annae Sc a colata igiuria gli sudata quella crudele maxellata Pol menatot casa dicatsa:&uasu sputa ta quella sua faccia dilicatissima:batuta:uelata de coperta peresse piucrudeli Laharba pellata: hochahatura Sc sanguinata: Limpegiis sortia leuati da pietro negato Pol menato in casa di pilato,dola suaccusato contanta falsitade:Coronato in quella testa digna di corona imperiale di spine: bcis lato dis regiato:da Herode sollea matto extimato:S sinat mente ala colonna legato octuito batulo per modoche tuto piovea di sangue: pota morte sententiato deconda croceat collo a monte caluario menato deditu crucifixo. anima deuota ricguardii tuo signore comesa in croccautio dilati inta di pied per in sinoata cima dela testa plagato Latesta come ede odi spine coronata.Lequale erano tanto acute dc pugetichegi passaro istino at ceruello: La saccia putata batum 6 delchatiture istata Cliochi uelati de
19쪽
ctae passionate, te sputie terribilcitan ua sua dulatriae&re labra
sua.inaucherate di myrhaec di aceto amarimo ab uerate.Lo pecto apto dila crudele lacia. maos rate.Cositi piedi dati chioui ros si de spotati. Et tutiana sua getilissia pso tormetata:& sopra tuto losuo cuore amarichatis , dolore de la sua amictaac scosolata madia O grata me uilissia creatur,2 nor mio tuto qsto no uolesti patire senosa peccati mei:&dstulta latiuana generatiocige tu aia deuota mserat beneqsta uita sistimiae Se morteamarima di Ihesu christo:mediate laeta sua habuderat:di molle lactie:balcuo sospiro, meo fares: Et seno potessi ne lacrimare ne sospirare:humiliatia di Signor misio no meritos li peccati miihauere tam gratia cheio plaga la tua pasilociquesta humilita nostra macho meritoria che se tuti bagnassituto dilachrime tertiacosa Iaquale debe pensare a persona. intercia colataqledebbela persona sare clascunonorno ela a sua propria uitae costientia:&li suoi peccati qtilsono stati gradiabhomabili:5 scelerati:Cheseidio te hauesse uoluto punire coe haresti meritato:tu no laresti uiuo:tanti sono statissi tradimeti chediai facto atruo creatore. Esaadonqogni die aituo peccataehabine dolosacricresimeto:pposito dcitetioneserma di nodi fare maiyiu: eqstae optia medicia de laimVnde nota cheireudo la doctria dedi facti.Theoli iqllipsoa che hara cotritione dedi suoi peccati no puo essere danarae lepressit stato di gratia.Masilesia Ia uera cotritiosio redo diro isine di qsto tractato. uade e qllassona cheogni die no facia peccato. Et pero reni die pes a lituoi mali pessieri:& desiderii:le me pote superflue dc nocive:lituosam dc opero licite:&'di tuti reditene in colpa a Dibo cocordia te cotritioe dimadali misericordia dcidonacia.Con sorrati che latrouerat. quarta cosa che si debes petare A qrta cosa di sere e la morte che ogni psona debes gustare una uolta forse sera piu presto che non credi:Che mediante questa memoria dela morte molle cogitatione 6c penseri mali passano ala psona&mutansi di male in bene:Et perodice Giouani Climaco Chea quella persona che setiuole saluare e cosi necessariana naenetoria dela morte come et pae&Jo glorioso mio Hieronymo dice Chenester mente si uincono tute te baiulie quando si pensa bene ada morte.Fi gliola mia dilectissima adoque pensa che debbi morire:d ita morte nulla cola te alutera se non it bene faeto:In uita tua se bene:& ada mors tetnasarai contenta. a quinta colachesidebbe pensare
A quinta cola da pensare edo sinalea generale iuditio quando
20쪽
Christo iudictera ism3do:&4gnissona aquai hara facto bene saxa
posta ala mano dextra:&ihi hara facto male ala mano macha. Et cliteporosiouem ni hauere hauuto signoria:no richera ne sortera: ne corporale bellera:seno havere facto bene.Fabene adoque i quello
die dei iudicio servi secura. sexta colachesidebbe pensare. sexta cosa da pesare reni glomo e latena horribilissima delota iserno laqle ara meta rimedio doriposo alchunod mathara sine.Hor se tenere Iapucta dei dito itra et suoco, pacto di una aue maria si ria pena tollerabila:che sera a dolete psona cheandara alo iser nocte stara fra tofoco data piata dedi piedi sine ascapo nos pacio di
ra: Per euitare adoque tanta horribilissima penata bene.
La septima cosa che debiana persona pensare A septima cosa che tu aia spirituale debbi pepsare reni die e lagloria dei paradiso.resa che paradiso e. reotione di ognitie ne:de ni dilecto iacere: dogni gaudio Sc lGrera,che thomo pilo pesare colitioreει anchora molto piu.Hor stoetanto placerevi gaudio telia apparechiato idio se tu serat seruere ne suo sancto seruitio. saadoqua nidieqsta saneta gloria: laqle tie apparechiam dadio che si come se portano egiermete tuite te fatiche, la si rara clielia lassona diguad nare alchuna cosa teporale magiormete debbela Psona portare reni dura colas amore de dioecoquadagnare tanta grade gloria.Seadonque lo demoto alchua fiam ii dice: Tu haresti potum havere tale ct tale placet:tale dotale dilecto tale&tale honos:&ru respodi.Sono coaetos amore de dio nodi hauere Sesesso me has parato magiori placeri dilecti cheno sono questi: Et cosi mediate lagratia diuina uincera o demonio chei cobatae.Et cosi facio fine Maprima regula doue tu ha tremaniere di cogitatione:due male de una Madidistiustii septe. Secuda regula prilai lc:doue nota tre affectiori Irca a secuda rcgula chlamata affectione da sapcre cheire maniere di affectio si trouanoooe: Affectioe teporale carnale: dc spirituale:& tutaetre sono uitiose:&ycosequetes debono data mente nostra eatirpare dc eradicare. Prima affectione.