장음표시 사용
41쪽
α- XXXVII 'vi PROBLEMA. Determinato ilsouetto appresentato della Statua , com ne Teorema se debbono a segnare gli Attg-giamenti ed i Simboli, he piis propriamentσ
It bggetto appresentato dalla Statua Borghese altro
non e chesii Solea come si dimostrato et Teo-Tem M. Dunque esse dovevano in est quelli Atteggia- menti e Simboli, he convengono a Sole, a checonvengano ello esto tempo cogit atteggiamenti, proprieta e sim boli, che si osservano nella Statua imperfelta q. . sua Simbolo conυenga a capo di quesa Statua F Accia inoci ad esaminare lascuna delle principata parti e proprietati questa Statua , ello stato suo impersetto, argomentando colla maggiore verisim, glianza , quali atteggia menti imboli doveva veronello stato di sua persegione. I. 'incomi iaci da cap . e te cos dimostratenella Parte I dei Teorema 1 manifesto, che si de-Vono inserire sette raggi ne sette Fori, che circonda norit volt . Non oglio faria da indovino intorno alia materia , di cui ossero anticamente formatici stimopero cosa certissima , che fossero almen colorit inguis , he sembrassero 'oro . Avvi tutiori fonda
42쪽
mento di crederio . Era costume egi Idolatri 'inadorare, O copriret oro non solo te Statue di legno, brongo c. ma quelle di marmo ancora 1 h perchepi facit mente si formassemella mente dei volgo 'ideadella Divinita , come sistente ne si molacro Usaron ancora illi Antichi di formare con materia , o colore diverso da uello di tutio a corpo alcune sole parti di ess , per meglio esprimeriae a natura . Quanto piu avranno cio praticato per es primere a vivo al- en ii Simbolo distintivo i una Divinita, quandocio Prichie lesse a natura, o 'analogia de soggetto Tappresentato Ora non 'lia dubbio, che r oro si Percio colore , come anco per o splendore possa a Gsomigliare a luce de Sole . Infati narra Luciano a), che i Dei Atti, e Mitra erano alti ' oro massiccio Percho comesio penso con Gi ablonskio a), Mitra da' Persiani e Atti da que delia Frigia era adorato qua laim magine et Sole mos Apollo fu chlamat, IO- comes callo splendore de suo raggi , he appellano ledorate chionae de Sole Ch socomes cognominatur a
fulgure radiorum , quos vocant comas aureas Solin comefctas te Macrobi Cosi raclide Pontico, antico Milologo servando, che mero chiam Apolline χρυσαορον, dices syche siccome o splendore de Sole nascente molio si raslami glia ali' oro ; os conVenevolmente elato dato a Sole P epitet χρυσάορ , a ca-gione
43쪽
gione de suo raggici εἰ MAπερ ἐξ ἀνατ ων χρυσω μά- λις α το φέγγος οραθἐν οχ' ἐυρεθη προπον ἐπίθετον pMλίω α γαλτῖνας , o χρυσάορ . Dunque non si deve dubitare , he i aggiis questa Statua anticamente non ossero almeno et colore simili ali oro Il. Quanto alia forma de medesimi aggi usatida gli Antichi per ornare a testa de Sole, osservo chenon era una sola e costante me veggo alcuni fati aguis di globo di famina , che sale in alto 1, altria manierati triangolo, quasi equi latere, ei altri informa di corno nascente a), quando cio non Pro-venga da impersegione de marino, da cui sono delineatici altri fati a linea retia alternativamente, e linea ricurva sy; a figura piu comunemente fata, a tuiti notissima , o quella di spada acuta. A questa
III a iungi egga de raggi da porsi intorno alia podi uia si molacro , non e stata determinata da alcuno antico Autor . A me finora non o nota se non checla proporgione de raggi de Colosso de Sole, di cui ab-biam fati di sopra metagione : e questa mi e nota non es attamente, a solo in circa . Imperocche Suetonio scrive chesii Colosso era alto CXX piedi, e Plinio s CX L'a non imo antico Autore ella descri-Zione di Roma , secondo Inedigione de P. Labbe,si
44쪽
di Cegiusta it codice Vaticano 1ypiedi IIS LO
Besso Autore con cui si accorda Aur Vittore a diue che Praggi erano iungit pied XXIIS . Dunque, set gaqui stabilire ante geometricli proporZioni, quante sono te opinioni deli alte2ga de Colosso , e seliga fare ante operagioni d Algebra tu lunglie , che utilial caso nostro, erat alteIga de raggi a quella dei Colosso come in circa, i, men qualche picciola fragione . a proporZione pol, che osservo in altrimonumenti, cloe bassirilievi di marino, gemme , me-daglie c. o molio incos ante Gn alcani di essi scuo- Procia agione dici in circa colle is petiive fragioni La agione di in circa Larebbe sors la tu proporgio nata a questa Statua alia quale proporZione volentieri acconsentono molle Persone perite deli arte .
q. H. Attegulamento e Simboli Maraccio defro VEniam ora a determinare gli atteggiamenti ediimboli elle braccia , e delle manici et chesare se non ci assister da per tutio i evidenZa , egubrem it piu verisimile .
I. Accostiam oci a braccio destro . Seguendo 'atteggia mento di quella parte , che tuti ora vi rimane, chiara mente si concepisce, che terminato it braccio deve colla mano discendere per obliqua linea sino
45쪽
-- XLI verso a principio della costia : cio a dire a mano arri vera in circa alia meta di quella parte di tonaca est e sotio a intura . e vestigia de gomito , che si
Oss tu i no et tronco braccio della Statua , hanno tale direZione , che non permettono dipartirsi per poco dati' atteggia mento divi fato . Percio ancora con egualechia iegga si deve conchiudere , chea'attacco B Fig. l. indigi di uis stegno de braccio malia qua cosa argo mento, ch'era applicato a braccio di questa Statua qualch Simbolo peiante altrimente farebbessato inutile que s stegno indicato dati' attacco B u Ora conviene indagare quali Simboli possano appropii arsi Ulla destra mano deli immagine et Sole.
I Simboli di cui si soleva pesse fornire a mano destra de Sole , erano lo scet tro solo 1 clariseret sola aqueita insiens e te briglies ah, te redini ecla faces a ;il cornucopia e te briglie per tralasciare gli albtri , questi sono a mi parere que Simboli , he po- trebbero competere alia Statua, considerando in astrat-tir atteggiamento determinato deliraccio destro III. Tra questi Simboli, o certo che la Statua te- neva in ano a briglia, a quale incominctava ait' attacco A Fig. I. come factimente dimostro , e cho sembri a primo colpo 'occhio una cosa molto in verisimile Se cidarem a considerare attentamentela forma e diregione di queli attacco , tost intenderemo che non puo indicare nὰ una plegatura delia in naca
46쪽
naca mea estremita ello celtro, delia face, o delcornucopia, O alcus altro di que Simboli, he sono attribuit a si molacro de Sole. Adunque non sembra poterissere altro se non chesi principio della riglia , che si diparte dati testa de cavallo mi si opporra , e non senga apparente agione, che uello non fluogo opportuno allatriglia , e che r arteficedi questa Statua non to potev ignorare. A cio rispondo , non essere senga sempio una tale situ agione dei labriglia . iam Monumento delia illa Borglie se 1 , ii quale appresenta in una Quadrigari Sole , e in una Biga a Luna, a riglia tanto in questa , che in quella embra partit si ali orecchio 'un cavallo, comeaccade in questo Monumento : Livi si scorge sullari sta , o sui mus di que cavalli alc uno attacco o indigio della briglia . Pertanto senet accusare δ' imperigia r uno altro arte fice Cimperi gia che non sa-rebbe da condonarsi ad uno scolared'un gior no sidoura dire, che abbia voluto P arte fice , in quat anque modo si osse, indicare angiche esprimere e redini de destrieri cio tanto pili che una sola ne
Comparisce , come anche et Monumento sopracitato, e non uetriglie, come oveva e poteva age-vol mente scolpire , se tale fosse stata a sua dea IV. Cheso Dolire latriglia vi osse ella mano destra della Statua qualch altro Simbolo, io Lassai conforme ali indole degli antichi Monumenti, ne'
quali e sinibo leggiatori Sole. Ma quale sara questo
47쪽
XLIIIsmbolo Non iova sospetiare ello celtro tella face , oi altra limite cosa perche r artefice non pO- leva lavorare ne marmo , per a fragilita di questa materia, i detii Simboli, cos che ostero tenui inmano alla Statua in quella manter , cherat medesimi converrebbe . Ne vi δ obbligo da supporre , he tali Simboli non ossero fati di marino , a di materia diversa ioco pero in 'importa che sui cio altri pose
sano pensare diversa mente , quando a me non an
cano motivi per es cludere que Simboli alia Statua, di cui ragioniam .iscludo a feret come segno me-no sim bolico men necessario a sceliro , indigio
de comando de Sole in tutio ii Mondo, uo eskre supplito da globo , di cui parierem fra poco , O- tendo anch ego significare iniversale dominio dei Planeta . Non e pol lo celtro uno de Simboli piunecessari, e perci di rarissimo attribuito agit Antichi alimolacro de Sole . a facessarebbe uia Simbolo moltiplicato in quest Monumento , in cui abbiamo Praggi, eri uetusti di cavali , significanticia Biga oci Cocchio solare a tuiti Simboli e indiet diquella luce , chemi comparte ii benefico Planeta . Finalmente que'Simboli non sono essent in modo, hev sese bis gno dilaniostegno a bracci .
V. a re adunque affatio verisimile, o anche certo , he a Statua colla mano atquanto incurvata, econ quella parte de braccio che manca , sostenesse unCornucopia . Abbiamo essem p 1 deli'immagine del a Sole,
48쪽
Sole , he colla destra liene ii Cornucopia e te briglie insieme est Cornucopia non farebbe ui inbolo moltiplicato in questo onumento edi in se stesso uno de ptu significanti interessint pel genere um an regendo Simbolo della universale fertilita e secondita dat Sole prodotia , per cui Gentili adoratori di que-so Num veni vano ne temporistesso a riconoscere leobbligagioni loro verso la medesima Divinita ira a V- vivare te loro sperange ne benefico Nume ambedue motivi troppo conformicillo spirito di quella religione , colla quale i Magistrati, e i Sacerdoti per egredi politica procuravano di persuadere a volgo indotio la necessita di venerare, e per conseguenga di temereri falsi Numi.
brasse poco proporgionato alia grandegga della Statua ἔio rispondere che estino degli Autori antichi Phapresserit te Ie proporgioni de Simboli, con cui sim bo-leg glare simo lacri, come anno stabilito te leggi di
proporgione elle parti de corporum ano , te quali tut-tavia non sono te medesinae affatio presso tuti gli Autori . Che se mi ven ga replicato, chelaobbiam incio eguire a pratica id comune, come una tacita legge i ripi glio, che non farebbe ri prensibile colui, i quale se ne di partisse alcui poco ne' casi a nostro sontigilanti, in cui una grandegga atquanto minore non ri pugna nesalla natura de Simbolo , ne ren- desunt ambigua r dea deli antico cultore di questa Statua. Inolire se di mestieri osservare, che a me- desima Statua non oveva essere anticamente post a Plata terreno , a collocata a qualch alteZZM: onde essendo
49쪽
copia a qualche determinata distanZa compari re a ris. guarda sti atquanto tu alto di quello comparisca contemplando a Statua collocata iii basso . Aggiungasit' autorita di pili persone perite deli' arte , da e qualir allegga de Cornucopia supplito ella g. III. e statagiudicata suffciente a comporre colla Statua una proporZionata armonia di parti . Mi si permetia di agglu-gnere ancora una rictessione : i Cornucopia , ne in alcane Statue mirasi piti alto a proporgione di quello delia Fig. III 8 in tale manter applicato alle Statue, cherappoggia parte a braccio, e parte aliust in percio per legge diritalica poteva essere osten utoran Cornucopia di mole maggio rea molto tu che in queste Statue svole per o tu i braccio , o anche la manoessere attaccata a busto di effa . iii legiadra tescer armonica disposigione elle parti della Statua, quando it Cornucopia sia addattat in modo , he si discO- si da busto. Percio fare bisogna, heri Cornucopia si appoggi alla meta in circa de braccio, comenella Statua quindi percia suddelta legge non deVeessere molio pes ante e per conseguenga non molio
VII. Finalmente per prevenire una dissicotta , chepol rebbe nasceremella mente di chi insieme confrontile g. I. III. , avverto, che se ii Cornucopia occanella Fig. III non solo la parte dei braccio, che man-Ca ella Fig. I. in quella parimente , che rimane in-ttera, e ella quale non apparisce alcuno attacco,
si vestigio di rottura a io si e fatio non senZa uia Tagionevole motivo 'a diregione de braccio ronco
50쪽
della Statua ; per soddisfare .cchio cibo stimato le- cito l' arbitrio di fario compari re uia poc piu alto. Tale arbitrio pero non e oggetto a contra ligione,perch r antico Artefice della Statua pote v scolpi rete pieghe della Tonaca, ede attre parti prossime a Cornucopia , ancorch questo fosse stat di queli alte2ga , cui si ved ridotio ella Fig. III.
q. M. Attengiamento , e Simbolo des Braccio Histro. Eterminat i Simboli della mano destra , assai pili brevemente definisco P atteggia mento delbraccio sinistro, ed ii Simbolo a collocarsi nella sini
Ι. V agione deliraccio sinistro , he vi rimane perta sua maggior parte , chiara mente addita, che ii res ante deve formare una linea quasi parallela ali orizontea per lo che mi resta solo a determinare ii Simbolo a applicars alta an .
risimile , he non vi si deve porre no celtro ne face c. e cio molio pii percheisella Clamide , che ri-cuos resil braccio sinistro , non si scorge alcuno attaceo , he pare vi dourebbe essere, se in questa parte vi