장음표시 사용
21쪽
e Sitiam. Per la quat cosa col sepraccItato Bochari nota il mio Proetio : is Et si Saba quidem filius Chusi fuit , cuius po-- steri ibi habitarunt , ubi postea Om, ,, nitae, & Gerraei, & Cataraei , hoc est , is a Iemamae finibus usque ad Baharain , se & intiph , quorum regia Hagar , um,, de Agraei: Geba vero triplex fuit, Ie-ἡ Elanis scilicet filius , & Regmae , & Iecis sanis , quorum primus Sabaeorum pater se suit inter Minteos, & Chaulanitas, atque is Chatramolitas habitantium intra Sinumis Arabicum : alter pater Sabaeorum prope se ostium Maris Persici, ubi monxes Sabo, es seu Asabo : tertius pater Sabaeorum in is aditu Arabiae selicis non proelii a N, ,, bathaeis . Chron. Orient. pag. 232. Maii nome che generalmente si dv agit Ara
Furono ancora chlamati gli Arabi Sara.
22쪽
montana quidem , quae ad Septemtriones ver
gunt , fere in totum Scenitae. Praeterea supra ipsos Oaditae , magis autem Auserales sunt eis Saraceni e e net lib. I , cap. 97 : Protenduntur autem in regione , qui Melanes , mel nigri appellantur , a Sinu scilicet , qui juxta Pharan es , quasi ad Iudaeam et gentesque funt ab occasu horum monitam ad raptum Saraceni . Ammiano nel lib. 3 t Scenitas Arabes , quos Saracenos posteritas a pellavit. Quantunque pero nel citato testo Tolommeo non comprenda col nome di Sa
raceni tuiti gli Arabi , ma solo con talnome distingua due popoli , cloe gli uni , che netl'Arabia Felice , e gli altri , chenella Petrea abitavano ; contutiociδ ne' seu coli posteriori ii nome di Saraceni se dato generalmente a tuiti gli Arabi . Ma quei deli' Arabia Felice futono eZiandio con altrinomi chlamati , cloe Omeriti da Homais fio
glio di Saba, Indiani, Sabet, e Chusen sudi che v gasi ii Bochari, e r Assemani nestuoghi citati ; e particolarmente it secondodove ne' 33. XI , XII , XIII diffusamente
23쪽
sal VIII lla f. ILDel Culto religioso degti antishi Arabi. DA tutio quello che net Paragraso precedente si ε riserito , ne segue , che it primo culto religioso degit Arabi se dei veroe solo Dio , Dichε erano discendenti daJemno , Chus, Lot, Abraamo, ed Isacco .
Ma nel decoris det tempo , come secerole attre genti, rivolsero alle creature it cub
II Sole, e la Luna iurono i primi numidegit Arabi ; e peris Globbe dice ch'egii siasteneva di far quelle dimostrationi di ab IegreZZa , e culto at Sole , ed alia Luna , perchε erano iniquissime proteste d' idolatria contro ii vero Dio: Si vidi Solem cum fulgeret , oe Lunam incedentem clare , cs' lata ratum es cor meum , oe osculatus sum minum meam ore meo , quae est iniquitas maxima , o negatio contra Deum altissimum .
Iob cap. 3I. Dat che si deduce che gli altri Arabi suoi connaetionali sa) praticavano tal
a Che Giobbe fosse Arabo Idumen eon sede raiagioni lo prova ii dottissimo Calmet nel Prolog. in lib. Job. Io qui aggiungerb ii testimonio dei inio gran
24쪽
col primo nome intendevano ii Sole, e colsecondo la Luna , ed anche Venere. Erodoto nel lib. 3 , cap. 8 dice : Arabes colunt Bacchum , O inaniam ς appellant v re Bacchum quidem Gotat , inaniam Asilai. Egli e certo che gli Arabi adoramno Bata
o Porro Iob hἰe appellatuν , proprio nomine Iobabis dicebatur , Zara filius , Esau pronepos , sitque abis Abrahamo quinius ἰ quod se demonstratur. Iobabi pa- ,, ter Zara fuit filius Rahuelis , Rahuel Esau , Uauis Isaae, o hie Abrahae .... Rex fuit Iob fmαι θ Sa-
- cerdos , atque gentium Propheta . Explanat. in lib. Job. S. Ephram lari opera omnia Oc. Ron a ex T pograph. Vaticana I74o. Tom. II , pag. I. Si e deito
vi sopra che Esau ossia Edom is pacte degit Arabi Edomiti, o Idumet.
25쪽
decorus ). Che pol tali epiteti convenissero a Bacco , lo prora col testimonio de' Poeti Latini oragio , ed Ovidio . Ma che biso-gno c'e di mendicare da epiteti tanto lontani r elimologia di un vocabolo Τ rorat er Allis degit Arabi , e significa it Sole , ovogliasi derivare dati' Ebraico bi 3R UNU , -vero bes re res Orot - ει, vale a dire knis , oppur luminarium Deus , o dati' Ara
Anab , che vuoi dire lo stesse , cloe ignis Deus: laonde r rotat di Erodoto non signisca Bacco , ma ii Dio Sole , ossia r Allabdegit Arabi . Goseasto se mengione det Templo dedicato at Sole in Sabota Citta
deli'Arabia: Congeruntur undequaque ΜFrrhaes Thus in Templum Solis . Ηist. Plant. lib. 6, cap. 4. Urania pol, che ne1 cItato passo Erodoto chlama Atilat, altrove, cloe net lib. I,
26쪽
,, dicerunt Uraniae sacrificare ab Assyriis, Arais se bibusque edocti . Vocant autem Assyriise Venerem Militia, Arabes eamdem Alista se appellant, Persae vero Mithram: is e si equesta appunto P AElax degit Arabi , ossia
Dea , vale a dire la Luna , o Venere . Ildotio Bochari osserva che promiscui eranoi nomi di Venere e della Luna , imperocche dice: si In Euthymii Mahumeticis Luri nam, & Venerem pro eadem habet, quinis modo vetus poeta Philochorus, in Atthiis de apud Macrobium Satumat. lib. 3, cap. si ' Ita Phaenicum Astartem, sive Uraniam
,, Philo Biblius , Cicero , & alii Veneremis interpretantur, & Herodotus Lunam. is Indi soggiugne : ,, Ut taceam quod hodieque, Mahumetani , quibus quicquam fingere , ,, Vel pingere religio est, templorum tamen ,, fastigiis Lunae corniculatae imaginem apis ponunt , ac si eorum animis haereret ad- se huc aliquid veteris superstitionis. ἡ Mikmbra per tanto d'aver detio quanto basia de rimi due numi adorati dagii Arabi: vengo ora a partare di Bacco . Il medesimo Erodoto ci ascura nei luogo citato dei culto , che a questo falso numeessi prestavano : angi Aggiugne : ,, Capil-ἡ los tondent Arabes ) quia Bacchus tonse sus est capillis , tempora abradunt, capilis tosque in circulum tonsos habent. se Stra-
27쪽
hone es Arriano sono det medesimo avulso riguaeso questo culto degit Arabi, come attesta ii Ch. Montiaucon : si Strabo lib. I 6 se ait , Arabas Iovem , & Bacchum ador is visse, quod cum Arriano consonat dicenteis Deos Arabiae esse Caelum, & Bacchum. ,, Tom. II, Part. II, Lib. 4, num 38O.
Di molli Bacchi di patria , e d' origine differenti si se menetione dat Mittologi . se Ci ,, ca Bacchi dice il lodato Montiaucon si seu Dionysi originem non maior est Myse thologorum consensus, quam circa caeter se rum numinum eXOrtum: D Tom. I, Part. II, num. 229: e dopo aver riserito varie genealogie di Bacco soggiugne: is Haec diversa se institutionis , educationisque loca diversos se possent Bacchos respicere , quos Cicero , ἡ & alii commemorant. BVarii e molli sono i pareri circa l'etim logia dei nome Bacco , che sarebbe nojosaeosa it riseritii: ma molto semplice , e naturale la trova ii dotio Bochari nella vocem Chus: si Bacchus enim dice) idem quiis Bar-Chus, idest Chus filius: Barchus & Bacri chus idem sunt. is Lib. I, cap. 2. Indi S'a-Vanra a provare, che Nemrod figlio di Chus di cui si legge nella Genesi ai cap. IO, V. 9, porro Chus genuit Nemrod , ipse e is
esse potens in terra, oe erat robustus venator ram Domino . Ob hoc exiuit proυerbium o
28쪽
Gentililli . Ιo perδ dalla stessa elimologia credo di trovare it Bacco degit Arabi nongi, in Nemrod , ma in Saba figlio deliostesso Chus. Presso tulte te nazioni i primi loro Erotagii onori divini sumno innaletali: Susceis pit autem vita hominum dice Cicerone de Nat. Deorum lib. et ), consuetudoque,, communis, ut beneficiis excellentes viros ,, in caesum fama , ac voluntate tollerent.
Hinc Hercules , hinc Castor, & Pollux , hinc aEsculapius , &c. si It primo Eroedegit Arabi, come si ri leva dalle loro Si rie, su un celio Abd iams, ossa Se o det Sole. Riseristono te detre Storie che questo Abdsciat se ii pili valorose guerriero delsuo tempo , che riporto molle vittorie , esece un numero grande di prigionieri; perto che su seprannominato Saba et la qualvoce significa in Arabico predare , far pria
molio ovvj nella Sacra Scrittura . Ne' tem-pi antichi erano molio frequenti: in Arabia ed in varie parti orientali si usino an
29쪽
Geograso, gi, noto alia nostra Europa per mezgo di valenti Scrittori, che hanno tra-dotte, e pubblicate varie sue opere: ii qua
is nommό Saba, cestindire falseur de Ca- ω ptiss. De ce Saba sint sorties toutes tesis Tribus des Arabes de l'rimen ou Arabieri heureuses. se Tonet. I, Introduct. ὰ la me
Arabum Iemanensium pater , &Gisrham , qui Hegiagentium Iaarebo filius Gimiai Jasi eb , Iascellebo filius . Saba , a quo originem ducunt quodiis quot sunt Arabum Iemanensium Tribus , se & Reges: si cosi presso it Pocockio nello Decim. Hi Arab. dicono ii cit. Abulfeda , Scia Udis , ed Abmed ebn Iahia. Ma nella
30쪽
εθst XV llista Sacra Scrittura, come sopra ho riserito , Saba e nominato tra i figli immediati di Iectan , ne di Iaarab si fa alc una mengio. ne. Abbiamo in olire offervato che net testo Ebraico tanto it figlio di Iectan, quanto di Regma , e di Iecsan sono detii Geba, cloela prima lettera e υ Scin : la quat voce se derivasi dail' Arabico ia: Sciaba, significa ascendit, eminens fuit. Vedi it Dizion. det Giuei,) Effendo per tanto la voce Saba un seprannome Arabico dato ad un Eroe per te ragioni seddette, non puo quindi essere it figlio di Iectano , ne alaun altro de'suddetti , che hanno per inigiale dei loronome la lettera υ Scin : ma bensi loe it figlio di Chus , che solo nella Sacra Scrittura giusta it testo Ebraico col no- me di Saba ε appellato , vale a dire laletlera inietiale dei di cui nome δ o R.
Che pol Saba sia stato innalgato dagii Arahi agit onori divini , ce lo attesta Plunio nel lib. Ia, cap. 14, nella descrietione di Sabota Citi, deli' Arabia , ove dice chei Sacerdoti non a pese , ma con la misera prendevano te decime per il loro Dio Sabin: Thus collectum Sabotham Cam lis convehitur ... ibi decimas Deo, quem vocant Sabin, mensuro , non pondere Sacerdotes capiunt .