Le iscrizioni del Palazzo comunale di Palermo

발행: 1974년

분량: 551페이지

출처: archive.org

분류: 미분류

461쪽

giati te nuto in Palerna Oi dinariamente come duo-

ria di questi sodali ii pot-

me XII congresso di scien-giati, agi indi e si volsecomesi primo della uova cieto taliaua e progresso deli scisu- e fondata in queis occasione in a termo a Congresso medesimo. Fu a vi gera a dare ne 181 perta prima volta 'e sempio di tali adunan ge scientiliche tanto tu utili a quei

tempi quanto pii scarsi e piti dissicili

m eZ ita comunica Zione Scopo unico dellatu ova isti tu tone fuciliora a speranga di accelerare per meg o di tali radunange i progresso deli umano Sapere, rendendo cosi tu pedita

mente comuni a dotii di gni aesei fruiti di si orgi particolari e Segregati e , scambiando celerment ii pro dotio delia intelligenZa particolare accrescere pii age uot mente ii numerodi uelle verita strati e positive chesormano ii patrimonio piti bello ellenagioni civili Alla vi gera tennero die tro a Germania che ebbe i suo primo congresso in ipsi a ne 182a: ' Inghil terra che vide ii suo per a prima volt a Vork ne 18 31 a Francia

che com incio i proprii a Caen eli833 infine 'Italia che in igio laserie de suo con quello che ebbeluogo in Pisa ne 183 per opera di

Cario Bonaparte, Principe di Canino. cco 'elenco dei congressi scientifici generali celebrati elle citi taliane. t primo come dissi si ad uno in Pisanel 18 39 il secondo a Torino et 184o i tergo a Pirenge et 8 1 il quarto a Padova et is a i quinto a Lucca el 184 3 il esto a Milanone 18 4 ii settimo a Napoli ne 18 3:l 'ottavo a Genova ne 184 6 il nono a Vene in el 1847 decimo a Siena ne 18 a: 'undecimo a Romanet 1873 duodecimo a Palermo

Non entra nil campo di questo

Nuova encioloperia popotare Iasiana, alle parole congressi scientisci.

462쪽

mio lavoro ' illustra ione ii partare della utilita di siti alte iunioni scien ii che, massim in uesti tempi quando it pensi ero mano vola rapido come it fulmine a quattro poli quando i me gi d comunica gione e

di pubblicita dei quali odiam met

tono quotidianamente a nostra di spost ione i risui tamenti elle osser

vagioni e elle sperien e de dotii di uita a terra. Altri di me assaipiti autos evole, a gia su questo punto es 'Osto a sua opinione 1 . Non debbo pero tacere, a compimento ellen Otiyi storiche , che i congressi di Germania e d Italia furono ensi scientifici in apparenga ma politici in reali convocati a fine di ap

giati e patrioli inste me, intende Vano alia riueneragione e ali'unificamento

di queste due agioni a). E percio

che unificata 'Italia questi congreSSi,

ner a langui re addove pria del186 solevans celebrare quasi annuat mente, da ueli' anno no at 18 4

Se ne tenner appen due soli e si arrivo no at punio a discutere se fosse stat O no Opportuno abolirii. Ma i congresso romano, alle tange

de Campido glio e per uua spira iove de ii animi mal conscia ni ues mapur suggia e revidente, lece scire una conferina impensata di tale isti tu Zione, uti pii che ultro a testi cure ricos sermure ' mici tu e pares tela dei nostri popoli, a stima loro scam bis dole e tu et o ioue ardeui uella patria comuue 3). E perche per civ- venire a uobile sau a pii a iuuarsitu sugresso euerat in qualch cili

illustre ua e di stud non si met- tesse at pisi a desse fruiti di vita

golamento, che commis per a di scussione d approx agione a trituro di Paternao Mira unica de nuOVO re-golamento fu uello di ira oudere auu cupo ali' ultro di simili congressi)

lere .... persuasi che nulla ui di vostri

saccia di ello lo spirito popolare, f

g illi radici copiose uelle mollitudini, non o aluti uou lo scaldi uou lo sol leciti l uu e sale opinione , e che illem elle iudicii ualitipotenti e ubi mi Perge a tram illo cominoia uello

i Gi Us. 14 Courresso Pyli scien-ziati a Pasermo is evi cenni, elle Antiore Est temeridi siciliane, I 875, Ol. II. P. Op. 2 V. GASTO PARIA, lettera a Direttore dei futua des D bais che a parte deli opu- scolo usi forni in Sicita. - Congresso di fermo pubblicato in Paternao et 876 al-l 'editore L. Pedone Lauriel. E a prova di cibi stesso ASTO PARis ci narra che simili convegni erano ventiti tanto in Ombra ui Go-Verni, he quando verso it 855 gli scienatati Voltero adunarsi a congresso in Veneat , apoli Zia austriaca ovette sarii immedia tamente allonianare da uelle provinCe. 3 Sono parole et Conte Terengio semiani. residente et Congresso di Paternao Senatore de regno . ne suo discors inaugurale letto eli adunanga generale dei 20 - sto 875 . e Stampato a Parte ello tesso anno in Palernio pei lipi di G. B. Gaudiano.

463쪽

rego lamento inlatii rispo se ali UO- concello. Per 'ari a te porte diquesti che O non pol rei hi amare me lio che reopaghi della scien a su rono schius non solo gli antichi scien Ziati ma a socii di accademie,

a dii et tori di alti studii o di stabili

menti scientifici , a professori inse-gnanti od emeriti a tuiti quanti aves-ser conseguito una laurea od uia diploma in qualch universit, o stituto superiore ello Stato ad uiciali del-l'esercito e della marina e finalmentea coloro che arebbero pro posti a due socii. Per quale popolarit oras mutatat' indole e a natura de ii antichi congressi scientifici tu in dispensabile cam-biare a uesti anche it titolo onde ne ven ne a Societ i et pro resso elle

is tituli scientifici residenti uelle uris parti 'Italia ui me o usurale e Cambiet ole di collegamento, di promtiobere

tu modo pii stabile e pii essicace di

quanto nou lo potessero fare i ou ressi passati, i ouo ni ira Oarii cultori discim e di fur Seret ire ali coui egui non solo a prooscare rela tori personali esu rei oli scambi di dire, mi ait est a

collegare dureo linente i loro oor i tu torno a ulei dimenti comitu ed a leuer Piso 'interesse per 'alta cultura cie; lifica uel ubblico sollectici dolo a cooperare u si nobile sive art. I delitio vo egolamento). Definito cosi i carattere dei futuri

congressi, rostava a cegliere a citia che avrebbe avulo 'inore di acco-gliere tra te sue mura per a primavolta i membri della uoua Societa. 'art. o de disegno di legx compilat a Roma e appro vato indi in Palermo stabiliva cougressi et erat si terra tuo o ui tripuuio uella cili idest utila a Cou resso precedente liti ien'io conlpivas ne 187 congresso di Roma . pria di separat si, fac eva cadere a cella ulla nostra Palermo La agione delia cella cie stata iii da altri manifestata. Furin alto politico di riparagione verso questa terra e te odi largite allos tesso Mamiani alia Sicilia et suo di

scorso inaugurale sono una conformadi cib) una iusta soddisfagione al-l 'orgoglio solano punio sui vivo dat i 'abituale noncuranga in uici Sicilianipare ano esse tenui dat continente: dat poco conto che sembra va arside loro passato ricco di nobili me morie e di una storia illustre at paridi quella di gni altra regione italiana da uelle legyi ecce tonali chepochi anni prima li avevano ad dimo- strato ait 'Europa come gente indegna delle ephi ordinari di uia popolo civile in generale da uel sentimento che embrava nutrirsi ne continente v verso di loro sic come O-

polo inferiore in civili, agit altri popoli taliani a). Sentivas in talia scrisse Gaston Paris che tu Siciliari seu era aut ora sus cientem eui susa a

464쪽

prende per quelli di qua pii , mitigasse

t loro risentimento e valesse ad Operare moralmente uella lusione gia suggellata politicamente da plebiscito del186o. congresso degli scien latis hi reputato a cosa a cio piti ac conci pero u scella Palermo a sede delia duodecima adunanga I dellanuova Societ, taliana pel progresso delle scien e Si reve leva che 'inore tributato a quest' antica metropoli de ream di Sicilia adunando in ess i dotii non solo 'Italia maui uita Europa, si arebi, da Siciliani recato ad onore per 'i sola uita, e la reviden ga corrispos ait 'evento. I Congresso si tenne ratoi, si inauguro e compi i suo lavor in alermo, visit molli luoghi deli 'isola a

rale a figli di questa bella patria dei Num e depli ro si h lo tesso

Renan, consal evole delle passate do-gli ange e testimone di quelle festose

i Leiter Cit. a Leiter Cit. 3 Circa a vita e te opere di questo inSigne uom politico e letterato, rapito alia morte ali 'Italia a 2 maggio 885, si leggaquei che ne anno criti it sig. ANGELO DE GUBERNATIS prima ella Si ista Europea a.

prosperito a).

It congresso com incio a 29 gOsto e si chius a 7 ettembre Tennetre adunange generali a prima si apri conin orbito discorso di inaugura tone letto a Conte Terengi O M 1 mari della Rovere, residente e la ter-Za Onorata alia presen a de Principe

Umberto e dei Ministri Minoetii

Bonglii e Finali termino con altro Opportuno discorso ello tesso Marmarii 3 . Fu diviso in dieci classi laprima per te matematiche, a Stronomia, fisic e meteorologia: a seconda peri 'ingegneria: a terga per a chimicae mineralogia: a quarta per a Zoologia anatomia comparata, botanicae geologia: a quinta per 'anatomia, fisiologia e medicina: a sesta per lageograsia, antropologia, inografia elinguistica la ultima per a filologia storia ed archeologia: 'ottava per a Statistica economia e scienZe politi-che la nona per te scienZe legali ladecima per a filosofi e pedagogia. Le singole classi si iunirono iii

volt Separatamen te varie memorievi furono presentate da insigni lette-

stello.

465쪽

- 43 --

rati circa importanti argomenti sui quali si crede richi amare attenZione delia classe e diverse proposte vi si fecero. At Congresso furono presenti non solo dotii taliani a anche stra-nieri di questi ultimi pero non ultiquelli invitati intervenia ero. Fra gi' interventiti ammento i due rances Ernesto Ren an emaston aris, professori a Collegio di Francia da mesopra citati Neli 'ultima adunanga in- fine si nomina rono i membri de comitato et futuro congress che, non S per quale agione , non e stato

t Municipio di Palermo e molle societa private nulla risparmiat Ono per confermare vi me gli quella fama diospitalita iid' stata sem pre altera lagenerosa Triuacria. uanti furono presenti a congresso ne hanno iii attolarga testimoni anga Gite a Solunt ea Segesta per far loro udire da que venerandi vangi a voce misteriosa cheripetera sempre io che a per tanti Secoli ripetuto, come, cloe, a civilladella Sicilia areggiasse per tempo per importanZa con quella ella Grecia : scursioni a Monreale era ei alti per a loro ammirare a stupenda me- scolanga deli' arto araba con 'id ea cristiana illumina gione straordinaria alia Villa Giulia a sera de 4 ettembre rappresentagione solenne a Politeama: serata musicale ne nostro R. Collegi di musica: erat delia societ fi lodrammatica de Buon Pastore a te i-tro Bellini: spostgione a cura della Societu promotrice delle belle artinetia chi es di Monte vergini: sposi-χioni di arti industriali tenui dentro 'ex monastero et Salvatore dat asino elle arti e ella illa Fi lippina per opera de Consorgio Agrario regionale chela sua volt tenne pure in quella occasione ut altro congresso ricevimenti a palag o di citia olire uello dato a Principe Ereditario ne palaZgo reale ascensioni aereo- statiche e per ultimo rango di gala apparecchiato dat Municipio nella gran de Salu delle lupidi at quale si piac-que intervenire o tesso Principe Umberto Elastincti tanti illustri letterati estranei a questa citia, potessero me-glio conosceri e regiaria, e ammi rare Specialmente i tuo glii a qualitante memori storiche si anno iano, io tesso Municipio , con odabile patriottico pensiero, fece comporre ea Sue Spes pubblicare una Guida col tito loci a termi ii iis passalo, i suo presente i suo monumeriti i), affiggere in diversi punii della citiadieci scri ioni commemorative di celebri alti e di omini illustri e et late a nostro compiant ed insignestorico sidoro a Lumia a). E fi 1 almente ella nostra Universit fu- rono retti quattor lici meZZobusti asonam Siciliani che anno ne varii rami ello scibile e in tempi diversi

ii Questa uida, stampata ait 'editore Cav. uigi Pedone Lauriet non porta ii nomedeli autore che su ii nostro IsIDOR LA LUMIAal quale it Municipio ne die' commessione. a Furono pubblicate elle uot e E emε- ridi Sic, fiane a. 1875 vol. II, p. 363.

466쪽

manten ut in rido it nome di que-st' i sola I). De congresso degli scien lati in Palermo, oltre i giornali citia lini con- temporanei, i Ren an aston aris elle due lettere a me citate, scrisse brevi cenni it Pros tu seppe Pitrsi elle uos L emeridi Siciliaue,VOl. 2, p. 2Ο e Segg. Ne disse anche i Mortillar, ne i ramineuli di loria Siciliaua , ne vol. XIV elle SU Opere, p. o. Gli atti viciali fu rono pubblicati in ian volume in '

Nella nostra Biblioteca Comunale si conservano due volumi manOScritti, elegantemente ilegati in pelle runae segnati uno et Q H 167 e 'altro H 178, attenenti amen due alXI congresso. primo ne conti enela toria e u compilato dati'avv. sig. Federico Sala lino segretario de Comitato che preparo i lavori, e capodeli 'ti scio di inanga a Municipio. t secondo contiene i carieggio de-gli scien lati col in lac di questa. a presente scri gione si ovuta al-l 'aurea penna de nostro Isidoro La

467쪽

ONO ancora vive ella me

moria di no Pa termitani e

maunificii feste celebrate

in questa ne i due glorini 26

moria di que gloria o fataleche, Ovesciando a dinasti a dei orboni te di quest 'i- Sola parte integrante de regno ' talia. a descrigione di queste feste, deliberate dalla iunia Municipale nella sedula dei 4 ello tesso aggio, stabilite con programma Speciale approvato ella tessa sedula puo leg-gersi ne gloria ali citiadini contem

poranei.

Ricordero solo it Numero uico checo titolo MAGGio 86o, fu, proposta de Comitato occasionale per delibera ione delia iunia ella tornata sud deita pubblicato dat Municipio a memoria perpetua di uelle feste commemorative e affidato perta compilagione at sigg. Enrico Alba

ne Sin, Francesco aggiore Perni

cumenti che ac compagnano 'insurregione deli 'entrata di Garibald in a termo a ri tiro delle rvppe orboni che tuti te deliberagioni presedat Consi glio Civico per onorare Ga-ribaldi e i suo sequaci te scri yioni alte affiggere a Municipio in diversi punii della citia e in anni diversi a ricordo di quanti pria de 186o sacrificarono a loro vita per a liberta di quest 'i sola e per 'unit, 'l- talia: ' ulte e lapidi commemora ti, apposte per cura de Municipio a' a maggio 188 una narragione completa dei latii occorsi in Palermonelle quattro tornate J, 8, 29 e Omaggio 86O, e parecchi scritii poesi varie attinenti ai alti ricordatie alio scopo de foglio Seguon ,sette lavole fotograficile appresentanti a prima nove illustri individui che so-Stcnnero una parte principalissima et movimento insurregionale, a secondat monumento retto a Gibili ossa i3 maggio 188 in occasione ellealtre feste pet VI centenario dei Vespri, e te attre cinque attrettant scene ed pisod di quella memoranda insurreZiOne Chiudesi Numero uia' appendice On-

468쪽

tenente tuiti gli atti deli 'amministra-gione comunale de 1883 isguardanti quelle feste, it programma di queste e la narragione minuZiosa di esse i discors pronungiati vi , ut Ulcnc Odei superstiti dei Mille interve nutivi e 1 altro di tuti te Societis operateche vi parteciparono e de gli enti dindividui che vi si fecero appreXCntare o che vi fecero adesione. Numero si in folio , elegante mente impreSSO, e porta a principio una figurali tografica de Generale Garibaldi inun artoncino delia tessa dimensione dei log lio Se ne fecero due digioni, la seconda elle quali l luant O accre

scitata.

uesta scri Zione deitata a Pro sessore Francesco aggiore Periai fuanche compres tra uelle pubblicate

ne Numero Hulas.

469쪽

una delle leggi che per a loro

importanga si credeva utile di portarea conoscenga de pubblico per egro di lapidi che te ammentasser continuamente a coloro che si recavano in Banco. 'art. 7 citatovi corri sponde a capitolo dello tesso numero ne Capitoli de Goo uo elamministra ione delia avola approvati ne 163 istam pati ne 1736. I Crescim anno , chepubblico gli ultimi capitoli rimasti in vigore sino a 183 4 eccetio te po-che modifica ioni attevi appresSO, i- porto questa ordinanga ne S IV hic apitolo lV.

un 'altra disposigione che, comela precedente fit incisa in una lapide ne 18o resa OSi perennemente nota a pubblico Richiam in osser Vanga una rammatica de 17 3 relativa at ritti a corrispondersi allo Archivario de Banco et ita scio delle copi delle partite di avola sila' introit che 'esito. Anche prima dei 1739 'Archi varioriscuoteva alc uni ritti a privati petri lasci suddelto Lo a chiaramente supporreri cap. LVIII de regolamento dei 1613, ii quale, prescrivendo gratuitoque ri lasci per a Regia Corte e peria citi di Palermo relativamente i proprii conti e et . Fisco in riguardo a qualunque conto, a per con- Seguenga indurre che tale gratuitu nona' esSe ut luogo ei privati Perogli ultimi capitoli pubblicati dat Crescim anno ne 1761 definirono eglio questa parte di servigio in base allaprammatica Summentovata, ei S IV V de cap. XII; ne secondo dei quali si leggono specificati ii emolumenti a corri spondersi dat particolari ali' Archivario ella quantita n et modo tesso ripetuto alte due

i So bene che questo ad liettivo non nei

digionarii, a neli uso Perd rendendo 'ideachiaramente i ho preserito alla voce regola ore, -Irice, che a a sangione dei essi cografi

470쪽

uesta lapide, post in novembre1741, e i cui conten ut fu messo in vigore per alto senatorio dei 4 mar-ZO 74. I) determina a misura delle pietre, elle tegole e dei attoni che Solevans ad operare in antico nelle fab-briche di questa citia. t costume di tenere espost in qualch pubblico diligio i modelli dipes e deli mistire da servire di norma a mercato, i sale a Una remota antichita. I TorremuZZa, a p. II 6

de suo volum L auliche scrutouidi Palprino, i a sapere come i Romani avesSero fato tenere simili mo-delli ne Campi logii : come tuiti

pes e te misure plateali avessero do- , Ut portare hin 'impronia indicante ilcontronto tuo ut coi campioni capitolini, e come gl 'imperatori romania 'cSSero OStumato inviare tali campioni elle provinci allo scopo me-

desimo.

li Senato di Paterna sequi ancheesso 'usan Za romana. Dissilia a pagina 4 come i Senato avesse et 1348 alto ostruire due modelli per

tuitici pes e te istare degit aridi dei liquidi e come gli uni di questis ossero staticii post in una cassa entrolo stesso palaZχ civico gli altri con- segnati l ubblico Aggiustatore peri 'eserctgio de suo ufficio. Sozaiunsinella nota a, alia tessa pagina chealire istare lavano pubblicamente affisse elle mura interiori de pa-laggo. Due elle quali, una qua 'tara brocca e uia tumolo , appiccate ad n muro deli'atrio erano designatea appreSentare te istare et vino epe frumento a): una terga cli' lapresente lapide) incastrata in uia muro ne primo ripiano deli 'antico scalone , OStrava a dimensione dei materiali da abbrica , e una Uarta, consistente in una iungarista di ferro insissa nulla parte assa di una paretenella Sula elle lapidi ad limostra vala lunglie ga delia corda siciliana Laquartara est tu molocindaron dispersinella par tale ovina offert da palaZZo peiorem uoto et 1823: 'asta di ferro nella grande sala degli antichi Coustyli tetrici ricoperta ' intonaco,

SEARCH

MENU NAVIGATION