장음표시 사용
181쪽
elecciones las explicacioneS Se Complican y llegan Ser CaSi juego de palabras. En la ter- cera manera de humildad figue siendo decisivo et Criterio de la mayor gloria de Dios, solo
Como Suele Suceder en estas obras de colaboracion, se aprecia la desigualdad de los trabrios. No reSulta muy claro et paSO de la segunda a la tercera semana y et tralamiento especifico de esta tercera semana decepciona un poco. En cambio, Sueten Ser muy utilestos capitulos en que se trata la gracia propia de cada Semana, en especial la de la tercera ycuarta pp. 411-425). Bastante original y sugerente et estudio sobre la 6Opciones de sanIgnacio en los misterios de la vida de Criston: que toma y que dria et Santo, quetransforma O anade con relacion at texto evangelico. Se podrian estudiar tambien la Op-cion hecha at tomar unos misterios y no otros, y la relacion de los misterios elegidos conel plan generat de los Mercicios. Interesante et Ver que se han ocupado de comentar losnn. 21-44 de los Mercicios, coSa no muy hecuente. Y, creo que conViene deStacar et tratamiento clado a la meditacion dei triple pecado por B. Potiter. Una Sincera enhorabuena a la iniciativa lieVada a cabo por eSta publicacion. Pont. UniVersidad Gregoriana. M. RUIT IURADO S. I. PIERRE-ANTOINE FABRE. Ignace de Loola. Le lieu de Pimage. - Le probleme de la composition de lieu dans les pratiques Spirit uelles et artistiques jesuites de la Seconde
Fabre descubre la composicion de iugar ignaciana en ta experiencia de los Merci- CioS, en cuanto leotia, a contrapelo de la filoSosia moderna de la imaginacion, a traves dela historia e iconogratia jesuitica primitiva S. XVI). Ello te conduce a encontrar en lacomposicion de iugar ignaciana Hel punio cruciat, at que lodos los tragos dei pensamiento ignaciano parecen conducir p. 314), avn como Fundador de la Compania, et simodonuestro de procederis que abre a la historia con poder de adaptacion a tocla siluacion futura. Descubre en ella una logica de ruptura y reconstruccion, que Va a aplicar a la Compama y a toda la historia de la Reforma Catolica. Es la mayor parte de la tesis doctorat det autor en ta Ecole des Hautes Eludes en Sciences Sociales. No se trata de un estudio exegetico det texto, ni de su historia, sino de unas reflexiones filosoficas sobre las implicaciones hiStorico-artisticas y jesuiticas, que F. quiere ver en los diversos modos de interpretar la composicion de iugar y de ayudar a realiZar la operacion que san Ιgnacio indica en su texto de los Mercicios con ese
182쪽
186 opERUM SINGULORUM IUDICIA La composicion de iugar es sicomo una Cetula generadora de imagenes Sobre et Cuerpo de un iugar puramente paS ero, Solamente captado de paSo, que Se SuStrae final- mente a toda asignacionis p. 318). F. la Va a preSentar tambien Como en et coraZon de unmodo de pensar la historia, en cuanto fundacion que traZa un limite at tiempo, de donde se emancipa et universo de una epoca. Et pensamiento es profundo y oscuro: en ta linea de M. de Certeau. La obra no resulta facit de leer; pero si fugerente. Nos reSulta algo forZado et descubrir, ya en la traduc-
en et texto autografo cf. p. 34, nota 13). Y asi van a resultar tambien algo forZadas en lancion de su tesis algunas interpretacioneS que da a las cartas de Nadat, a proposito desus Evangelicae historiae imagines: no considera Suficientemente, a nueStro entender, OtrΟS contenidoS reales, alactivos, y de naturaleZa ascetica, detras de las expreSiones queF. toma at servicio de sus ideas. ὀDe donde Saca ese Hrri et de la representativite institutionnellen p. 238) en Nadal Τ Oue Nadal se orientase a tener la Congregacion en ESpana, era contando con que et Papa diera primero Su aprobacion. Y que Nadal se alegro de queel Papa hubiese mandado examinar et Instituto de la Compania, consta por Su diario. ι Como Sabe que no consultaba a las autoridades locales en sus ultimos anos' Consteque he tralado particularmente esa correSpondencia. Flay asuntos que Nadal tenta que tra-tar con la autoridad central de quien habia recibido et encargo. Su melancolia tenta Otras causas como vo eZ, debilidad escrupuloSa algo agudciada en aquella siluacion, margina
tivo senalado en ta pelicion Op. 240-2463. Ni parece responder a la realidad, que Nadalhaya abandonado et deseo de las imagenes sproyecto). Ni se opuso a lo que los Generales
decian; Simplemente no consideraba et prOyecto dei libro excluSivamente SuyO. Segula comunicando et camino que recorria, loS inconVenienteS que encontraba en laS perSonaS Ο instiluciones que habian de darie realidad. Resultan conflictos inventados mas alla de los textΟS historicos, o Se interpretan las disensiones en un sentido diverso dei que tentan historiCamente, y, a nueStro parecer, innecesari amente. La tesis fundamental det sentido y valor dei procedimiento sicomposicion de iugaris ignaciano, Se demueStra con et teXto. Noto algunos descuidos historicos que pudieran corregirSe en ediciones SuceSi VaS: et
La impresion que Sacara et lector en Su coriunto es de una obra dificii, OScura, conun Contenido de fondo interesante para captar la importancia de la composicion de iugar; pero que Se podria haber expreSado con maS claridad y Sin acudir a referencias de pocabase seriamente historica. En esa oscuridad de fondo se asiste al giro incesante como de una rueda de fuegos de artificio: la rueda lama uno traS Otro, ConceptoS, imageneS, reflexioneS y contra-reflexiones, como VariadΟS coloreS pluriformeS; y at final, reSta un poSte bien asentado y una meda, quiZaS de Vana ConSiStencia. La presentacion es buena, y contiene 16 reproducciones fotograficas muy interesantes para estudiar et procedimiento de las imagenes de la historia evangelica. Roma, Pont. Universidad Gregoriana. M. RUIZ IURADO S. I.
183쪽
FLAVIO RURALE. I grauiti a Milano. Religione e politica net Semndo Cinquecento.
I 'editore Bulgoni, pubblicando la collana 6L'Europa delle Cortiis, si era gia imbat- tuto nei gesulti con il volume di Gian Ρaolo Briggi, messandro D 'messandro e messandro Dei Fante: Universita, Principe, G uiti. La politica famesiana delPistrinione a Parma e Piacema IJ.5-J62M. Gian Ρaolo BriZZi aveva anche curato, per la SteSSa collana, La inatio studiorum,. Modelli culturali e pratiche educative dei grauiti in Italia traCinque e Seicento una raccolla di studi sui celebre documento pedagogico educativo, sulquale si basava l 'ordinamento degli studi nei collegi dei gesuiti. ora esce questa storia dei gesulti a Milano dat loro arrivo in citta 1563) alia fine delsecolo. Anche Flavio Rurale non era nuovo at 'argomento. Nel 198T aveva pubblicato Storia e apologia delia Compagnia di Gesu ingresso a S. Fedele a Milano II6D, in 6NuOva Rivista Storican, LXXI, fasc. I e ΙΙ, pp. 115-136; e, net 1989, I grauiti a Milano
in ela moderna. Amministrazione e siname, in siSocieta e Storian, n. 45, pp. 56T-611. Ilvolume attuale amplia e completa l'argomento, sottolineando te ragioni politiche checondigionarono i 'opera dei gesulti sin dalla loro entrata a Milano nel 1563. La quale en-trata era stata precedula da sporadiche visite di gesulti, ma aveVano sempre trovato in Milano vn istintivo risiuio, un senso di autonomia da tutio cio che i milanesi consideravano ubarbarois, cloe non milanese. Diffidavano di quanto veniva da Roma, diffidavano degli Spagnoti e i gesulti in maggiora a erano tali), pur essendo SOggetti - anzi, larSe proprio per queStΟ - a govematori spagnoli. Ci VOlle la personalita volitiva di san Cario per introclune i primi gesulti in citia, ma te diffidenge non diminuirono e si manifestarono nella loro impossibilita di trovare una Sede adeguata. Ma che cosa rimproveravano i milanesi ai gesulti' Nulla di preciso e spesso solo in base a impressioni contradditiorie. I partigiani della riforma tridentina consideravano laloro Vita religioSa troppo moderna e mondana. Avevano raccolio voci di critiche e diatribe anche a Roma. Gli avversari della riforma tridentina temevano in loro dei sostenitoriagguerriti deli 'opera riformatrice di san Cario Borromeo. Si sa che una parte deis ariStΟ-
siti nei confronti delle Parrocchie e di altri enti ecclesiastici. Le critiche divennero ben piu mirate e concrete dopo che si videro i gesulti ait 'opera. Critiche da parte di nobili, dei clero diocesano e di san Cario steSsO. La deploraZione per non avere i nuovi religiosi adotiato i rito ambrosiano e ii meno. I gesulti avrebbero preferito indiriggare it loro impegno alia fondagione det Collegio, anZiche OccuparSi prevalen- temente dei seminario. Anche i nobili scalpitavano perche i loro figli fossero ammessi alia nuOVa Scuola. Ma a San Cario premeva Solo it Seminario e OSteggio a iungo lo Sui- luppo dei collegio. I primi insegnanti gesulti pol non si rivelarono ais alteZZa delia famache li aveva preceduli. San Cario se ne lamentava e chiedeva di continuo nuOvi elementi. ESigeua in seminario una maggiore austerita e severita disciplinare e proibi lo studio degliautori profani, cloe di tuiti quegii autori che costitutuano la base delia scuola umanistica. Aveva solioposto ii seminario alla vigilama di una commissione composta di preti dioce- Sani, che interferivano e si rivelavano gelosi. Asse avano che it clero diocesano avrebbesaputo gestire ii seminario attrettanto bene e anche meglio dei gesuiti. Oveste forme di gelosia crebbero quando i gesulti, piu liberi da impegni pastorali, divennero i consiglieri det Cardinale in molle Commissioni, e strumenti per la riforma dei clero. Ancor piu quando, Con i loro consigit, interferirono in lasciti ed eredita dei signorimilanesi. Anche te disticolla da loro incontrate at momento det trasserimento a San Fe-dele vanno ricondoite a queste geloste dei clero e delle sivicinien parrocchiati, che fatica-
184쪽
Vano a rinunciare at loro privilegi, alle loro tradiatoni, SOprattulto at loro interessi eco
l3no S 'impΟSe, ma non mancarono mai tra loro i dissensi nei confronti det Cardinale, delia Sua politica, delia sua normativa disciplinare. Di fronte a un padre Adorno, confessore disan Cario e suo fedelissimo - san Cario aVrebbe voluto farto eleggere Generale at postodeli 'Acquaviva - stavano i ribelli Botero, Maggarino e altri Padri det Brera e di San Fe- dele. Suscito molio clamore specialmente ii caso dei padre MaZZarino. Spirito biggarro eorgoglioso, dispreZZava te norme date da San Cario circa la predicaZione, che voleVa popolare e didattica. Ιl Maggarino invece faceva flaggio di cultura e criticava apertamente ilBorromeo, attirando in massa i milanesi piu colli o Ostili at loro Vescovo. Sottoposto a processo datΓΙnquisiZione, non manco di palesare tutio ii suo dissenso da san Cario anche in campo disciplinare per la sua eccessiva severita. Ma non trovandosi in tui germi d 'eresia, it processo fu trasserito a Roma, dove it Maggarino se la cavo con la semplice rapulsione da Milano. L'opera dei Rurale, condolia con rigore scientifico su documenti di archivio, ag-giunge molle ConoscenZe a quelle gia note Sulla presema dei gesulti a Milano nel periodo preso in eSame e ne chiarisce attre. Non potra essere ignorata da Chiunque Voglia ristudiare un periodo della storia milanese solo di recente affiOntato con criteri meno apologetici e piu critici.
I Gesuiu sta impegno religioso e potere politico nella Repubblica di Genova. Atti delconvegno intemagionale di studi solio l'Alto Patronato dei Presidente delia Repub-blica. Genova, 23-4 dicembre 199 1, a cura di Claudio ΡAOLOCCI. - GenOVa, ASSO-ctagione Amici delia Biblioteca Frangoniana, 1992, 8' 368 p. VOuademi FranZOniantis faSc. 10). Non e certo possibile dare conto in modo completo dei contributi confluiti ai Conve-gno organi ZZato in occasione del 450' anniversario delia Compagnia di Gesii e pubblicati in questi Atti Senga cadere in una banale sintest delle diverse flaccettature con cui ci Viene preSentata la realta religiosa ma anche i momenti di storia civile che hanno caratteriZZato la presenZa e t 'opera delia Compagnia di Gesii nella Repubblica di Genova. Una preSenZa legata dunque alla storia sociale e politica, olire che religiosa, della Superba cheViene principalmente approfondita, sia attraverso l 'anali si deli 'evoiugione degli insediamenti gesvitici, tematiche particolari quali l 'insegnamento e la cultura, te arti, PapOStΟ- lato missionario in un periodo che copre i Secoli XVI-XVIII. Mi limito quindi a segnalare sottanto neli 'ordine in cui appalono, i contributi di Franco VaZZOler, Note Su alcune rappresentagioni teatrali nel Collegio genovese J686I73w, che prende in consideragione te opere rappresentate net Collegi dei Nobili: Franco Arato, Una disputa in famiglia: gli Oracoli sibillini nel cartereio Carrem -Oderico, intercorso tra it 1789 e ii 1803 tra it gesulta Gasparo Luigi oderico e suo nipote Frances Maria Carrega: Gragiano Rustini, La compagnia det pavone. Editoria gesvitica a Geno I98-I6.I , che anallaga l 'attivita editoriale dei gesulti a Genova attraverso it catalogo dei tipografo Giuseppe Pavoni: Daniele Calcagno, Musiche e musicisti per i Gesulti in Liguria tra XV e sem Secolo, che mette in luce come Pallivita musicale, specie nella casa profeSSa genOVeSe, Sia Stata caratteriZZata dalla presenga di musicisti di levatura reclutatisia in loco stra gli altri G. M. Ρagliardi e M. Sciorati) che da altri territori sit caso di P.S.
185쪽
Augustini); Emmina De Negri, Architettura delle chiese gesMiliche net territorio delia Repubblica di Genova progetti e realizzazioni, che presenta la diffusione delia Compagnia e te diretirici di suiluppo delia architettura gesvitica nelle diverse case genovesi casa professa, collegio, noviZiato) e sui territorio della Repubblica collegi di Savona, Sa-nremo, Castelnuovo Scrivia e progetti per Novi e Sargana): Nicolo De Mari, II Collegiodi San Remo documenti e progeni, che traccia te vicende dei collegio ponentino dalla donagione di A. De Bemardis 161 3) alla soppressione: Giulio Sommariva, Le case di vil-
leniatura dei Gesulti a Genova. L ' empto di Villa Durarao a Sestri Ponente, che riCO- struisce te vicende legate at reperimento di case per te vacarae e come solo nel 1 33 i ge- sulti entrarono in possesso di Villa Spinota a Sestri Ponente; L. Magnani, Immagini e retorica geSuitica gli artisti genovesi, che presenta Patteggiamento di alcuni artisti che la- vorarono in stretto contatio con i gesulti spartendo da L. Cambiaso e la sua presunta conOscenZa det mese ignagiano, Si arriva at discorso meno interioriZZato e trionsalistico dei Fr. Andrea POZZO, passando attraverso altri importanti autori quali ii Carione e ii Ρiola): F. Lamera, L apparato plastico-decorativo det Gesu. Scelle delia committema e reprogettoDdella Compagnia, che anali ZZa alia luce delia documentagione archivistica ii succedersidelle Himpreseis nella organiZZ ione degli altari e delle Cappelle dei Gesu: A.F. Ivaldi, Gesulti, pittori ed stessimeri, nella Genova d 'inlato Settecento, che traita della chiesa come sprato scenico attraverso alCuni estimeri di D. Ρarodi e L. De Ferrari. Ad un esame piu attento si puo pol Osservare come t 'intera opera rvoti attorno a duenuclei landamentali, a clue prevalenti filoni di indagine: l 'analisi di alcune ragguardevoli figure di gesulti liguri Mario Fois, It generale Gian molo Oliva tria obhediema at Papae dis a delPOrdine: Armando Guidetti, Silvestro Landini e molo Semeri grauiti per lapace nella Repubblica di Genova; Ιvana Zacchello, Bernardino Zanoni e te fondagionidelle Me e e delis Annianziate a Genova: Giuseppe Mellinato, Due illustri figure di genovesi nella spiritualita. Fabio Ambrogio Spinoia e Giulio Negroni: Mario Colpo, UnmisSionario genOν e L SarzaneSG compagno di P. Matteo Riccio P. Lazzaro Cattaneo II6J-J640: Iuan Ruiet de Meclina, Un genoves nacido en Madriae CarmS Spinota, cients-fico, misionem ' martir; Hugo Storni, Νicolo Mascari s J624-I6M: Michele Casassa, Gesulti liguri missionari in Cali fornia, Montagne Rocciose, AlasD IMI-J90w e la presentagione delia diffusione delia Compagnia seguendo principalmente te diretirici di sui luppo deli 'architettura gesvitica nelle case genovesi e sui territorio della Repubblica.Sembra invece sacrificata la parte relativa ait 'insegnamento e alto Specifico apporto culturale dei seguaci dei Loyola nella globalita, e in relaetione agit utenti. Non e infatii da tra-scurare che i gesulti si proposero di fondare nella capitale delia Repubblica un ateneo digrande prestigio, tanto che Giuseppe Cosentino ut Collegio grauitico di Genova sino alla Soppressione delia Compagnia, p. 101) ci ricorda Che WΡer Genova collegio gesulta significa prima di tutio Universita, palazgo di via Balbi . Ma resta ancora da approfondire in che miSura questo disegno ebbe a concretarsi e quale fu il contributo dei religiosi alia for- magione delia classe dirigente delia Superba. Ouesta lacuna si riscontra non per la validita dei contributi - contributi in diversi casi pregevoli Saverio Corradino, L 'opera assismatica dei p. Girolamo Saccheri: Antonio Cario Garibaldi, Matematica e matematici grauiti a Genova tra Sei e Senecento) ma per la tendenZa a preSentare singole figure piutiosto che ii ruolo organico delia Compagnia. Ouindi, accanto a vicende di Case profeSSe, collegi e noviZiati aperti e chiusi,
186쪽
OPERUM SINGULORUM IUDICIAZione alla presema delia Compagnia di Gesu neli 'ambito della antica Repubblica oligarchica. Panendo da questo punio it nostro oriZZonte culturale si amplia e lascia intravedere ulteriori spagi di indagine tino ad ora non Solo non percorSi, ma neppure ancora tracCiati. E il caso della storia della religiosita. HIn realia asse a - Salvatore RoTTA nella Prolusione p. 15) - la storia della pieta genovese, la storia stessa della spiritualita gesvitica
rmione critica det peso e dei senso della presema delia Compagnia nella nostra citia . Se vogliamo verificare i rapponi se te immancabili ostilita) con gli altri ordini religiosi e con it clero secolare, conoscere meglio te opere assistengiali e caritative delia regione e in genere la vita religiosa dobbiamo pensare seriamente ad una storia della presenga degli ordini religiosi monastici e mendicanti: fondagioni maschili e lamminili; associaZionismo laicale). Un altro capitolo per certi versi ancora da scrivere e quello relativo at Settecento civile e religioso. Claudio Costantini: Tradigione repubblicana e riforma cattolica nella Genova dei Seicento e Cario Bitossi: Patrigiato e politica nella Repubblica di Genova fra Cinque e Micento, non si spingono Oltre it XVII secolo. Resta it 'T00, con il lento tra- monto della Repubblica, te crescenti Ostilita nei confronti delia Compagnia fino allo scio-Himento, ma con il permanere in alti vita dei suoi uomini e con it glansenismo dilagante ele vicende delia Corsica, di cui peraltro si accenna ripetulamente net volume, mn che Continuano ad essere note per la parte genOVeSe e molio meno per la parte romana. OCCOrre soprattulto metiere meglio a suoco la politica ecclesiastica della Repub-blica, pol che in proposito non vi e accordo tra gli studiosi. Francesco Rustini, scrivendocli Genova afferma che: 6Nessun paese forse fu piu di questo costantemente e compluta- mente sottomesso alla Santa Seden e Mattia Moresco gli fa eco lacidove sostiene Che 6Nei connitti, per vero assai rari, che essa ebbe con i pontetici durante la sua lunga storia,
con la curia romanan per la questione delia Corsica. Per contro it Vitale, ii Ciasca e ilFOnZi propendono per un giurisdiaionalismo piu o meno deciso uella Repubblica di Ge- nova. Perche non Verificare la landateZZa di queste ormai l Ontane post Zioni, metiendole eventualmente anche in relazione at prevalere deis influsso dei partito romano dei filoge- sulti rispello ad un certo schieramento anticurialeΤ E contestualmente accertare Se Vi Sonoradici profonde dei piu noto e tardo antigesuitismo glansenista e pol risOrgimentale. Come infatii dobbiamo leggere queli Andrea Spinota che, assistendo nella GenΟVa Sei- centesca alVentuSiasmo per i seguaci di Sant Ignazio, auspicava di rivolgersi via' nostri religiosi antichi, cloe a' frati di S. Domenico, di S. Francesco, di S. to Mostino et altribuoni padri, ii quali si contentano di viver alta grossa e col puro necessario. Ouesti nons 'impacciano ne ' fatii nostri publici e privati, non si fanno Soggette te nostre donne e SO-prattulto non Si Succiano te Sosiange, lasciata a chi la Vuole la gara di aver per figli e figlie spirituali te persone ricche e grandi; nel che so io che si usano di molli artifici non buoni, per levarie dat confessore che gia hanno. Dio perdoni ii scandalo che alcuni mi hanno
E ancora, prendendo te mosse dat noto rapporto delia Compagnia con i ceti dirigenti delle diverse citia italiane, mi chiedo se puo essere dei tutio confermata Vimmagine Che
politico e uomo di cultura e pol gesulta e oratore sacro - che HScandalizZaVa Genova Conla sua povertan Ouinto Marini, Anton Giulio Brimole Sale grauita e Poratoria Sacra, p. 1493 era clavvero una ecceZione. L 'estensione delle ricerche puo avvenire sottanto individuando e utiliZZando nuove fonti, altrimenti ci verranno riproposti antichi luoghi comuni. Fortunatamente i nostri attinon Si Sotiraggono a questo Semlaio e, dalle pagine 311 in pol, troViamo una documenta-
187쪽
Zione inedita per la conoscenZa della storia delia Compagnia. Sono la sinossi storica e glielenchi dei padri gesulti in Liguria, it refoconto delia loro dispersione nella nostra citia edat collegio di Tursi nel 1848 e ancora gli elenchi dei gesulti liguri. In particolare i reso-
conti dei '48 vengono a ricordami te piu note vicende risorgimentali non previste dat ti- toto dei convegno, ma prese in consideraZione, ad esempio, neli 'analogo incontro di studio suoltosi a VeneZia.
Ricerche per la storia religiosa di Roma, Studi, documenti, inventari, T-9. - Roma Ecligioni di storia e letteratura) 1988, 1990, 1992, 8', 470, 402, 514 p
A un riimo serrato di un volume ogni due anni - henche non sempre la data distampa coincida esattamente con quella deis ediatone - questa eccellente colleZione Storica romana ci Offre non solo una bella serie di studi, di documenti e di inventari pernuove ricerche, ma dei testi inigiali che contengono vari contributi focali a convegni o atavole rotonde, quali comici che vengono ad inquadrare i singoli sometti monografici. G tavola rotonda che apre tu vol. T versa su HΙl clero nel Peta post-tridentina: utopie,
Per Iose Ιgnacio Tellechea it trapasso fra utopia e realia doveva attuarsi attraverso lanu Va preparaZione di un clero nuOVO, primordialmente per meZZO dei seminari, e la diffusione di una nuova letteratura spirituale, nella quale vengono elencati, fra gli altri, Gaspar de Loarte e Francisco de Toledo, per arrivare cosi alVideale dei preti riformati almodo come ii prevecleva san Frances O SaVerio. Iean Delumeau parte da Gerson e uallo stesso Saverio per Soti lineare I importanZadet rinnovamento pratico dei sacramento della penitenZa, meta di un buon numero difforat e di libretti, come quelli det Regnauit, i quali sottolineano it triplice ruolo di me
Ρietro Stella si fossema invece sulla crisi italiana dei Seicento, dei cui clero eccessivo, beneficiale ed inattivo, si era lagnato sin dat 161 T san Roberto Bella ino nel De gemitu columbae. L'autore si Sosse a di nuovo si a sui rinnovamento della formagione religiosa promossa in generale dat collegi gesvitici, sia sulla diffusione delle opere spirituali di La Puente, Rosignoti, Foresti e Pinamonti. Dat Seicento, Xenio Toscant si trasserisce at Settecento, quando it Muratori insistevasulla importanga dei nuovi seminari e suis eccessivo numero degli eccleSiaStici, - non sempre implegati in ministeri spirituali - e sappiamo bene come per lui non ne restaVanoeScluSi quelli primariamente culturali, che egli seppe sempre abbinare con i suoi obblighi
In un senso largo it clero tridentino, o alla stregua delle norme tridentine, abbraccia sta quello delΓΟttocento sta quello dei nostro secolo fino at Vaticano ΙΙ; it clero italiano det secolo passato trascorse Sulla mutine mascherata di tradiZione, Con la scossa o te scosse ricevute tra it 1848 e it 1870 e con te critiche premonitrici det Curci, la cui conversione clath immobilismo papalino e re tonario alle previsioni rinnovatrici viene qui rapidamente ma opportunamente accennata. Maurilio GuaSco, dat canto suo, ci lascia gia intravedere t 'argomento centrale dei Volume Seguente, come cloe la crisi det modello tradietionale dei prete portera alia doppia parallela crisi deli 'ultimo Ottocento e primo Novecento, con i suoi aspelli positivi e negativi, centrati sulla revisione critica dei cristianesimo e delia sua storia, e net 'aggiomamento
188쪽
Sociale, dat te timide arditeZZe della Rerum novarum at radicali compromessi dei preti oper3i. In pro dei letiori specialisti di questo SI Jobbiamo sottolineare i risultati - positivi e negativi - che porto con se i 'abbinamento delia pedagogia dei seminario romano con quella dei collegio romano, i 'uno e t 'altro in mano at gesulti fino alle soglie delia loro Scomparsa, cloe sino at lJJ2, che separo Euno e t 'altro istituto, e at 1TT3, che propigiol 'insediamento dei seminario net antico collegio romano. Tale e t 'ampia ricerca eseguita successivamente da Guerrino Pelliccia e da Luigi Florani - il vero animatore di tuiti questi studi -, per sboccare pol, dalla mano di Giuseppe Battelli, alla tipologia dei clero romano dali' 800 al '900, e, sotio la guida di Michele Mongo, alia visione dei clero di Roma dalla missione dei l 958 at sinodo dei 1960, ii quale certamente non lasciava indo- vinare ii ben piu profondo mutamento romano ed universale che doVeva portare con set 'imprevedibile concilio ecumenico Vaticano ΙΙ. Nella folia silloge di siDocumentiri che chiude ii volume dobbiamo accennare qui aquelli sui seminario romano 389-470) editi da Domenico Rocciolo. La lettura delle ultime ricerche dei precedente volume, principalmente delle pagine dedicate alia secondameta det secolo XIX ed alia prima dei XX, ci lasciava intravedere una profonda crisi interna della Chiesa che proprio aliora si andava svituppando in quasi tutia I Europa quella dei modernismo teologico e dei parallelo movimento sociale cristiano. At 'una e ais altra vengono dedicate tuite te ricerche dei Vol. 8, apertosi con una lavola rotonda Su 6Moder-nismo, ieri e oggin 13-T33. Ι vari contributi di Giovanni Miccoli, Romana Guarnieri Maurilio Guasco e Clemente Riva mettono in contrasto i movimenti rinnovatori che dalla Francia arrivavano at seminario romano, e Patteggiamento guardingo che prendeVano, sotio la sorveglianga speciale delia Curia vaticana, La Civiles Cattolica e P Universita Gregoriana, titolo che, dopo Eunita italiana, aveva ripreso it collegio romano dei gesuiti. Dalle inquietudini det seminario ci furono scappate pietistiche - caratteriStica Soprat- tutio quella di GiuSeppe De Luca, qui fedelmente rievocata da Romana Guarnieri 39- 43- e SostituZioni Socio politiche, qui lasciate un po' neis Ombra. Allo sparpagitamento della I avola rotonda segue ii lavoro che realmente Centra tutioil volume, quello di Luigi Florani T5-170), ii quale ci Offre una Storia in nuce, net con- tempo analitica e Sintetica, det si Modernismo romano, 1900-1922 . Da sottolineare Vultima data, quella tino alia quale sono aperti gli archivi ecclesiastici romani, da quello Vaticano agit altri fondi pontifici, clopo la concessione fatia nel 1985. E dentro questi limiti cronologici che s' inquadra tutio it rimanente dei volume. LorenZo Bedeschi parte da tempi ancora piu anteriori nei suoi HLuoghi, persone e temi delriformismo religioso a Roma a cavallo dei Novecento , con la presenZa in Roma di Von Hugel, cosi legato at Tyrreti, e det Sabatier; con I altivita det Seminario Pio, aliora autonomo da quello Romano, e Vespandersi delle nuove idee sia fra i ceti nobili sta fra alcunireligiosi attraverso nuove riviste. Dat canto suo VincenZO Paglia ci introduce negli inse-gnamenti det seminario e V evolugione, dat tempi di Pio IX sino at seminario che conobbeii Roncalli, con la sua coesistenga saltuale di vecchie tradigioni docenti e di nuovi stimoli quasi clandestini, in modo da non arrivare ad un autentico rinnovamento, ma ad una frat- tura Vera e propria, prima anch 'eSSa quasi clandeStina, pol palese con Vinsorgere dei primi modernisti romani. In queSto ambiente si splega meglio ii sorgere dei Sodalitium Planum di Umberto Benigni, che si stabili in Roma sin dat 1895. Als inmori det piceolo ma illuminante car-teggio fra Buonaluti, D'Elia e De Luca fatio conoscere e commentato da Giuseppe M. Viscardi, la quasi totalita delia segione documentaria Viene in questo volume dedicata alcreatore dei sodaligio: 6Documenti sui modernismo romano dat Fondo Benigniis, qui esumati da Sergio Pagano, e Soprattulto, a cura dello Stesso studioso, 6Ιl Fondo di mons. Um-
189쪽
berto Benigni deis Archivio Segreto Vaticanon. Se ne da un HInventariori di piu di 9.000peZZi alcuni puriroppo mancanti), che abbracciano ii ventennio 1903-1922, proprio quando inlato it suo psicopatico atteggiamento contro i gesulti e la Compagnia net suo in- Sieme, quali traditori della sana dottrina rappresentata dagii indirigeti leologici di Pio X posiZione ben conosciuta attraverso altri fondi dati alia luce dat Ρoulat. Questo accuratissimo inventario 358-86), come qualunque inventario Simile, Serve per fami nuΟVe ricer-che piutiOSto Che per ricavame tutio ii succo, nonostante i minuti ed utilissimi indici dei quotidiani e periodici, dei nomi di persone e di luoghi, delle materie e delle istiiugioni,con numerosi riserimenti ai gesulti in genere. Converra aspellare che in altri landi ap- palano i documenti perduit, a meno che non siano stati volutamente distruiti. Il piu voluminoso dei tre tomi che ora segnaliamo e interamente dedicato alia vita religiosa romana durante la prima repubblica, quella glacobina, con it significativo sotto-titolo 6Deboli progressi delia filosoria. Rivolugione e religione a Roma, 1789-1799, a cura di Luigi Floranin. A lui infatii si deve non solianto la moderagione deis inigiale I avola rotonda su 6La societa religiosa di fronte alia rivolugionen 13-64) con la partecipa-Zione di Stella, Menogeti, Giuntella e Boutry, e la coordinaetione dei susseguenti contributidi Marina Cassiero, Vittorio De Marco, Claudio Canonici, piu i soliti Documenti ed Ιn-Ventari, ma il lavoro piu amplo e complessivo, intitolato 6Citta religiosa e Citta rivoluzio
Siccome si traita di un periodo di tempo comspondente alla soppressione delia Compagnia di Gesu, sono i singoli ex-gesulti ad entrare in liZZa sui diversi problemi qui
logiche aperte ed avaraate, quale it Bolgent, entra invece qui in lotta con quelle dei Tamburini fugii eventuali Moscuramentiis delle verita di sede, per passare subito pero alle sue ardite asse agioni suis impossessamento di talunt luoghi sacri da parte dello Stato, chele condurranno piu avanti ais inserimento fra i libri proibiti Stella, pp. 18, 23), o a certi suoi atteggiamenti che provocavano te incerteZZe di Ρio VI sulle sue dotirine Florani, pp. 84, 1353, O alia sua Opinione moderata riguardo alla liceita dei giuramento civico dei clero Canonici, pp. 222, 231-2, 238) in contrasto con it duro atteggiamento negativo dei T u-
Non vi poteVano mancare naturaimente la costante dilasa dei diritti pontifici claparte dello Zaccaria Stella, p. 18; Florani, pp. 71-4), ne ii caratteristico antigianseni SmOdegli ex-gesuiti dat catalano Gusta at messicano Iturriaga Stella, p. 743, ne Puso det Barmel per sottolineare Pantireligiosita della RivoluZione in Francia Florani, p. 993, ne P ingenua credulita di alcuni ex-gesulti verso i prodigi mariani che aliora, come in qualunque periodo di crisi religiosa, sorgevano vn po' dappertuito Florani, pp. 102-3, e cf. Cassiero,pp. 155-863. Benche in margine at nostro punio focale, non poSSiamo non Segnalare la Serieta e Vobiettivita di David Armando neis espone si 'La vertigine net chiostro', gli ScOlopi romani nella crisi glacobinan 245-304). Come at solito, una folia silloge di Documenti e di Inventari chiude questo nuovo importante volume di Ricerche per la Storia religiosa di Roma.
190쪽
GOLVERS NOEL. The ostronomia Europaea, of Ferdinand Verbi h S.I. - Netietat
The heroic history of the early Catholic mission in China, as far as Iesuits are con- cemed, that is apari hom the valvabie contributions by others like Franciscans and Dominicans, is dominated by three names, gianis of the missionary ente rise during ali of the seventeenth century Matteo Ricci, Iohann Adam Schali von Beli and Ferdinand Verbiest, three scientisis who put their science entirely to the service of the missionary effort. Obviousty Ferdinand Verbiest bulli on his predecessors' resulis; however, One could aSweli say that Verbiest started out stom the ruins test after them, not by their fauit. There the story staris whicli Verbiest telis European readers in his Astronomia Europaea, finished in 1679 80 in Ρeking, brought to Europe in manuscript by the Iesuit Ρhilippe Cou-plet in December 1681, publislied in Dillingen 168T, and now edited by Noel Golvers in iis Latin texi pp. 339 - 448) with English translation, shon introduction inp. 15 - 48) and
mobile and Other inventions. He also had to serve the Emperor with pulleys, water listingwheeis, even cannons. All this is lold, described and explained in words and figures in the Astronomia Europaea, though not so much the welcome result os ali this: the restorationos the Jesuit missionary work when the three Iesuits were released hom their house arrestand the Other Iesuit missionaries could retum to their mission postS. NevertheleSS, thebook was written to fhow the importance of science in the Chinese mission and it almed moStly at two categories of readers: WEuropean principeS, Secular aS weli as ecclesiastical, WhOSe ... liberalitaS he appeals to p.213 and young Iesulis, candidates for the Chinese mission. Clearly and forcemlly Verbiest expressed this purpose of the publicationseverat times, thus: si . . . to remind that ali those who would e ver come to this province asmy SucceSSOrS, Should . . . direct their minus and their hancis constantly to this kind of mathematical disciplinen ch. 12, p. 5T of the Original edition); sito enCOurage . . . thOSewho in the coming years might inherit our province: to uphold With great care, reSpeci, and love the most beautilat Muses of Mathematics since, by their favour, they will gain acceSS more eaSily to the emperors and the princes, and thus will be able to protect the